Mondo prestiti

Cessione del quinto: cambiano gli accordi con l'Inps
14 giugno 2016 - Dal 1 maggio dell’anno in corso è stata modificata la convenzione tra l’INPS e le banche per ciò che riguarda i prestiti dietro cessione del quinto. La direzione generale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha infatti comunicato che alcune condizioni sono cambiate.

Strani modi indiani di fare credito
10 giugno 2016 - Quella che raccontiamo è la storia è quella di Pappu Kumar, 32 anni, mendicante, piazzato ogni giorno al solito angolo di strada della città di Patna, stato del Bihar. La notizia, eclatante, è che Pappu Kumar, anche se chiede la carità, è ricco, possiede un patrimonio ben maggiore di quello di molti suoi connazionali. E usa parte dei soldi per fare prestiti personali ai negozianti della zona.

SAV€Rio della Consob per risparmiare
7 giugno 2016 - La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha pensato infatti di rendere disponibile on line gratuitamente uno strumento per aiutare anche i privati a risparmiare. Si tratta di un applicativo on line, ribattezzato SAV€Rio il $alvadanaro, che permette di controllare le spese effettuate per poi confrontarle con quelle previste all’inizio del mese o dell’anno.

Il Barometro Crif è positivo sui prestiti
6 giugno 2016 - Ottime notizie per ciò che riguarda le domande di prestito da parte degli italiani ai vari istituti di credito che ad aprile hanno segnalato, nel complesso, una crescita record del +13% rispetto allo stesso mese del 2015, che a sua volta aveva messo in luce già performance notevolmente positive. Ecco quanto emerso dall’ultimo Barometro Crif.

Osservatorio Findomestic sulla fiducia degli italiani
1 giugno 2016 - Ragazzi italiani ancora bamboccioni? Sì, colpa della crisi. E' questa la fotografia scattata dall'ultimo Osservatorio Findomestic relativo al mese di aprile. Ne viene fuori un paese nel quale il 66% degli under 35 vive ancora con i genitori, dato in crescita decisa rispetto al 61% del 2007 ma, soprattutto, dato di molto superiore rispetto alla media europea.

In Sicilia prestiti al di sotto della media nazionale
31 maggio 2016 - Risultati poco incoraggianti sul fronte dei prestiti personali e dei mutui casa in Sicilia che ha chiuso il vecchio anno con una contrazione delle richieste di finanziamento da parte delle famiglie e dei privati. L’isola infatti risulta essere sotto la media nazionale per ciò che riguarda l’importo medio erogato ad ogni richiedente. Ecco quanto messo in evidenza di recente in uno studio del Crif.

Comprare un'auto a 18 anni
27 maggio 2016 - Qual’ è l’età giusta per comprare la prima automobile? A cercare di dare una risposta a questo curioso ed interessante quesito ci ha pensato di recente l’ultimo Osservatorio mensile di Findomestic, istituto specializzato nella concessione di prestiti alle famiglie, che si è occupato questa volta di indagare le principali tappe che scandiscono la lunga strada dei giovani italiani verso l'autonomia.

Nuove forme di finanziamento più veloci e "vicine"
26 maggio 2016 - Vicino è bello: dopo la frutta e la verdura, è ora in arrivo il prestito a km zero. Ma mentre nel primo caso a essere abbattute sono le distanze tra coltivatori e consumatori, nel caso dei finanziamenti a crollare potrebbe essere invece la burocrazia e il muro di incomprensioni tra il sistema bancario tradizionale e le piccole imprese.

Serradifalco: prestiti ai dipendenti comunali
20 maggio 2016 - Talvolta i Comuni italiani intraprendono delle curiose iniziative che fanno molto discutere, anche in campo di finanziamenti e, in particolare, di prestiti personali. L'ultima è quella del comune di Serradifalco, in Sicilia, dove ai dipendenti comunali che non hanno ricevuto lo stipendio a causa di ritardi nei pagamenti vengono concessi prestiti a tassi agevolati.

Studio Bankitalia sui prestiti in Italia
19 maggio 2016 - Capire l’attuale andamento dell’economia italiana è piuttosto complesso: se infatti è vero che i prestiti personali concessi alle famiglie ed ai privati nel nostro Pese stanno aumentando è altrettanto vero che il ritmo di crescita rimane ancora troppo graduale e siamo tuttora ben distanti dalla realtà di colmare il gap al momento esistente con il periodo precedente la crisi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 112 pagine
Le news più popolari
- In Francia le etichette dicono se un oggetto si può riparare 18 maggio 2022
- Per far fronte all’inflazione meglio rateizzare 17 maggio 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Consumi: la nota Istat
13 maggio 2022 - L'economia è in una fase di rallentamento, ma a marzo il mercato del lavoro ha mostrato un deciso miglioramento, con un incremento dell’occupazione e una riduzione della disoccupazione e dell’inattività: tutto ciò significa più reddito da destinare ai consumi. A rivelarlo è la nota dell’Istat.
-
Prestiti e tassi d’interesse
6 maggio 2022 - Dopo che la banca centrale statunitense e la Banca d’Inghilterra hanno alzato i tassi di interesse, ora gli occhi sono puntati sul prossimo meeting della Banca centrale europea: il rialzo dei tassi rientra in un set di strategie il cui obiettivo è il raffreddamento dei rincari dei beni e servizi.