logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Nei consumi degli italiani più prestiti e usato

8 set 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

nei consumi degli italiani piu prestiti e usato

Più acquisti a rate, anche nei prossimi anni, e meno sprechi con i mercatini dell’usato

Più acquisti a rate, anche nei prossimi anni, e meno sprechi con i mercatini dell’usato. Sono i trend individuati dal rapporto Coop 2015 “Consumi e distribuzione”, redatto in collaborazione con Ref Ricerche e la società Nielsen.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Gli italiani, complice la crisi che da un lato ha ridotto il potere d’acquisto, tornato a salire solo nel 2015 dopo ben nove anni di calo, si rivolgono sempre più a banche e a società di credito al consumo per chiedere prestiti personali e finalizzati. Se da un lato si chiedono sempre più prestiti, per acquistare l’auto, pagare le vacanze o l’abbonamento in palestra, dall’altro si cercano occasioni per spendere meno presso mercatini delle pulci e negozi di compravendita dell’usato.

Sul fronte dei finanziamenti, il 50% delle rate sono destinate all’acquisto della casa e dell’auto. In particolare si chiede più credito per ristrutturare casa (nel 22% dei casi), per comprare un’auto usata (per il 20%), per avere maggiore liquidità (per il 18%), per comprare l’arredamento (per il 9%) e l’auto nuova (per l’8%), e per consolidare i debiti (per il 6%).

Il valore del finanziamento si concentra tra i 5mila e i 15 mila euro. Nel dettaglio, gli importi tra 5mila e 10 mila euro sono pari al 28% sul totale mentre quelli tra i 10mila e i 15mila rappresentano il 20%. L’importo medio richiesto è pari a 7.948 euro.

Secondo il rapporto Coop l’aumento di prestiti e di mutui rivela da un lato un allentamento della stretta creditizia da parte delle banche, dall’altro la propensione degli italiani a beneficiare delle agevolazioni fiscali sugli interventi edilizi confermati per l’anno 2015.

Il secondo trend messo in luce dal rapporto Coop è invece è quello dell’usato: dietro il successo dei mercatini di articoli di seconda mano non vi è solo la propensione al risparmio di molti italiani, ma anche un maggior apprezzamento nei confronti di stili di consumo più responsabili.

Con un giro d’affari stimato nell’ordine dei 18 miliardi di euro ed una crescita dell’8% solo nell’ultimo anno, il mercato dell’usato si sta candidando a diventare una sorta di universo parallelo dello shopping anche grazie al contributo della tecnologia: circa il 30% degli scambi avviene on line attraverso le più evolute piattaforme digitali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.