Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Amazon si lancia nel settore finanziario

31 lug 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

amazon si lancia nel settore finanziario

Il colosso dell'E-commerce comincia a finanziare i rivenditori

In tempo di crisi si chiudono i rubinetti del credito, mutui e prestiti personali diventano difficili da ottenere. E così nascono i piani alternativi, con nomi nuovi che, oltre alle banche, si dichiarano disponibili a concedere prestiti o finanziamenti. E' il caso di Amazon, il colosso dell'e-commerce che, secondo quanto riportato dall'egenzia Reuters, estende all'Italia e ad altri sette paesi il suo programma di prestiti per rivenditori  che utilizzino la sua piattaforma. Amazon Lending, cosi si chiama il nuovo servizio, attivo dal 2012 negli Stati Uniti e in Giappone, entro la fine del 2015 sarà disponibile in altri otto Paesi: Canada, Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, India, Cina (patria del rivale Alibaba che offre già lo stesso servizio) e, appunto, Italia.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Servizio “a invito”.L’erogazione dei finanziamenti è stabilita da alcuni algoritmi interni che prendono in considerazione aspetti come come la popolarità dei prodotti del venditore che richiede il prestito, la frequenza con cui il rivenditore esaurisce le scorte e anche i vari cicli d’inventario. Amazon lending ha la caratteristica ulteriore di essere un servizio “a invito”: coloro che siano interessati a ottenere un prestito non devono fare nessuna richiesta esplicita: sarà la stessa azienda di Seattle a inviare la proposta di prestito, dopo aver analizzato il business del venditore attaraverso gli algoritmi interni.

Prestiti fino a 550 mila euro.*Amazon Lending, dicono i bene informati, è pronto a *offrire prestiti da tre a sei mesi per ammontare variabile da 1.000 a 600 mila dollari (da poco più di 900 euro a poco meno di 550 mila euro) a venditori terzi che usano la piattaforma. I guadagni del colosso di Seattle arrivano sia dagli interessi sui prestiti (da 6% al 14%) sia dalla garanzia data dal rientro dei capitali sulle vendite realizzate tramite il marketplace che rappresenta, al momento, il 40% delle vendite di tutto il sito di e-commerce.

Voglia di finanza.Quella di Amazon è espressione della volontà comune a parecchi colossi del web che ormai sentono l'esigenza di diversificare il business iniziale, fiutando ovviamente un ritorno a parecchi zeri. Amazon, insomma, dopo essere diventato ricco con servizi come la consegna coi droni, oggetti stampati in 3D, telefonini e pure la produzione di film, punta adesso deciso sul settore finanziario, seguendo la scia di altri colossi come Facebook e Snapchat, per esempio, che oggi favoriscono, insieme alla chat, lo scambio di soldi tra utenti. Per non parlare del mercato parallelo creato dai Bitcoin, la moneta nata dal web, arrivata ad avere perfino un suo indice quotato alla Borsa di New York, che prende in considerazione il cambio tra dollaro Usa e la criptomoneta.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè
pubblicato il 6 marzo 2025
Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Effetti a cascata sull’economia nazionale e sulle tasche delle famiglie. L’inflazione sale all’1,7% e i prezzi degli alimentari di ben il 2,6%. Le ripercussioni si misurano in centinaia di euro in più l’anno di spesa per le famiglie. Un nucleo familiare con 2 figli pagherà 761 euro in più

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.