logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Più auto e case nel portafoglio degli italiani

2 set 2015 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

piu auto e case nel portafoglio degli italiani

Gli italiani hanno intenzione di spendere qualcosa in più per case, auto ed elettrodomestici

Gli italiani hanno intenzione di spendere qualcosa in più per case, auto, elettrodomestici, mentre sono in calo le uscite per il tempo libero, mobili e le spese energetiche. Questo, a grandi linee, è il quadro che prosopetta l'Osservatorio mensile di Findomestic relativo al mese di agosto: la fiducia dei consumatori resta stabile a 4,71 punti, mentre scende a 19,7 punti, dai 23,6 di luglio, l'aspettativa personale all'aumento dei propri risparmi quest'anno. Complice anche la spesa per il ritorno a scuola dei figli (che, secondo Findomestic, si prenderà oltre 700 euro, questo mese) la gente non crede più di tanto che riuscirà a risparmiare e anzi pensa che qualche prestito personale forse sarà necessario attivarlo. Per comprare cosa? Veicoli, prima di tutto, visto che, secondo Findomestic, aumenta l’intenzione di acquistare auto nuove, usate e motocicli. L'indice di quanti pensano di cambiare la vecchia macchina con una nuova sale dal 14,2% di luglio al 16,1% di agosto mentre restano stabili al 9,4% quanti pensano all'usato e salgono dal 7,1% all'8,5% i possibili acquirenti di motocicli o scooter in genere. Sempre secondo i dati dell'Osservatorio, gli italiani sono disposti a spendere nel settore, in media, qualcosa di meno per l’acquisto dei motocicli (3.602 euro dai 3.699 di luglio) mentre sta già crescendo il budget per l’acquisto dell'auto, passato da 19.239 a 19.458 euro per le nuove e da 7.266 a 7.291 euro per l'usato.   

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Positivo l'immobiliare. Sale dal 18,8% di luglio al 19,3% di agosto la percentuale di quanti si dichiarano disponibili ad acquistare una casa o un appartamento mentre diminuiscono i progetti di ristrutturazione, con i possibili interessati che passano dal 12,3% all'11,6%. Aumentano, invece, anche se di poco (dal 5,7% al 6,3%), la percentuale di quanti pensano di comprare nuovi mobili per la casa, spendendo però qualcosa in meno rispetto a luglio (da 1.706 a 1.685 euro). Dati in crescita anche per quanto concerne l'intenzione d’acquisto dei grandi elettrodomestici, in rialzo dal 16,9% di luglio al 21%, seguita dall'aumento del settore dell’elettronica di consumo, che passa dal 23,5% al 26,3%. Trend positivo anche per informatica, telefonia e fotografia. Basti pensare che la percentuale di quanti pensano di acquistare un pc nei prossimi tre mesi passa da 20,6% al 22,1% e dal 13,4% al 15% il numero di quelli che pensano al notebook. Ancora meglio al telefonia che passa dal 23,2% al 25,5% con una spesa stabile poco sopra i 300 euro.

Giù viaggi e risparmio energetico.Diminuiscono invece gli aficionados dei viaggi e del tempo libero. In momenti di magra come questi, mettersi sul gobbone un prestito personale magari finalizzato al viaggio non sembra l'ideale, anche perché le ferie sono appena terminate ed è meglio accumulare qualcosa. Viaggi e vacanze, dunque, in leggera flessione, con percentuali in discesa dal 44,3% al 41,2% di quanti pensano di mettersi in viaggio nei prossimi tre mesi. Cresce invece, dal 10,7% all'11,7%, la percentuale di quanti pensano all'efficienza energetica (acquistando, per esempio, infissi o serramenti nuovi) anche se diminuisce la spesa media che, per quanto riguarda gli impianti solari e termici, per esempio, cala da 3.485 a 3.289 euro.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.