Mondo prestiti

Tecnologia sempre più desiderata: acquisti in crescita
19 agosto 2021 - Nel primo semestre del 2021 i consumi del settore tecnologico sono aumentati del 21,3% rispetto al 2020: viste le chiusure dello scorso anno, non sorprende che i negozi fisici abbiano avuto un incremento (+75,5%) molto più ripido rispetto ai canali online; molto bene i grandi elettrodomestici.

Prestiti personali, più tutele per chi sceglie l’estinzione anticipata
17 agosto 2021 - Nel testo del DI Sostegni bis è stato inserito un articolo dedicato al credito al consumo che va a migliorare la trasparenza delle condizioni di accesso al mondo dei prestiti personali: nello specifico viene ribadita la possibilità per il consumatore di estinguere anticipatamente il finanziamento.

Molti italiani in viaggio, ma i livelli pre-Covid sono lontani
13 agosto 2021 - Secondo una ricerca di Coldiretti, gli italiani in partenza per le vacanze estive sono in aumento rispetto al 2020, ma restano ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia: le incognite e le certezze che frenano la partenza influiscono, di fatto, anche sulla richiesta di prestiti per le vacanze.

Torna di moda l'auto usata
11 agosto 2021 - Quattro italiani su dieci preferiscono l'auto usata quando si tratta di prendere un nuovo veicolo: nel 34% dei casi la motivazione risiede nel risparmio economico; guardando all'alimentazione, invece, il 40% opta per l’usato ibrido e il 10% per quello elettrico. A rivelarlo l'indagine di Areté.

Frodi creditizie: per l’economia un anno da 125 milioni di euro
5 agosto 2021 - Il maggior numero di frodi creditizie compiute attraverso un furto di identità riguarda i prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi: nel 2020 questo tipo di truffe ha raggiunto il 48,8% dei casi totali, con un importo medio pari a 6.292 euro; seguono le frodi sui prestiti personali.

Segnali di ripresa: le imprese chiedono meno prestiti
3 agosto 2021 - Grazie al progressivo consolidamento della ripresa economica, nel secondo trimestre del 2021 si è registrata una contrazione del 38,5% delle richieste di credito da parte delle imprese; forte incremento, invece, dei prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi (+54%). Ecco i dettagli.

Arriva il bonus carte di credito
30 luglio 2021 - Il governo Draghi, per favorire la riduzione del contante, ha attivato il bonus carte di credito: la misura, che segue il bonus bancomat, è riferita a commercianti e a imprese che accettano i pagamenti tracciabili; i benefici sono nell'ordine che va dai 160 ai 320 euro.

La ripresa del turismo sarà 4.0
29 luglio 2021 - Per superare il momento di difficoltà che sta caratterizzando il settore del turismo, secondo gli esperti bisognerà puntare a creare un Turismo 4.0, elevando la competitività delle imprese che dovrebbero garantire sempre più spesso servizi ecosostenibili, digitalizzati e innovativi.

La pandemia mette le ali alla finanza fai da te
27 luglio 2021 - Una recente indagine ha messo in evidenza come la pandemia abbia influito anche sull'ambito finanziario dei cittadini tanto che il 41% dei rispondenti italiani, percentuale che sale al 54% a livello mondiale, afferma di voler essere in grado di gestire via web le proprie risorse economiche.

I prestiti post-pandemia sono sempre più convenienti
23 luglio 2021 - Secondo un recente studio sul mercato del credito al consumo in Italia, i nostri connazionali sono sempre più soddisfatti del rapporto qualità prezzo dei finanziamenti: le condizioni applicate dagli istituti bancari sono valutate in modo più positivo rispetto al periodo precedente alla pandemia.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 129 pagine
Le news più popolari
- Prestiti, dalla Ue via libera alle nuove norme sul credito al consumo 3 ottobre 2023
- Aumenta il volume delle transazioni senza contanti 2 ottobre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, lo zampino della Bce
29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.