logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Black Friday e Cyber Monday, attenti al phishing

4 nov 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Ecco alcuni consigli per non cadere in trappola

È partito il conto alla rovescia per il Black Friday e per il Cyber Monday 2022 che cadranno, rispettivamente, il prossimo 25 novembre e lunedì 28 novembre. Se si moltiplicano quanti non vedono l'ora di mettere le mani sulle promozioni che faranno bella mostra sui siti online, sono anche tanti coloro che si stanno già fregando le mani al solo pensiero di quante possibili truffe potranno essere messe in atto. Tanti, pare, sono disponibili a accendere prestiti personali pur di non farsi sfuggire l'occasione: meglio, dunque, essere prudenti e stare molto attenti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sempre più phishing in questi giorni

Secondo MyBank che riporta i dati di Kaspersky, l'anno scorso il numero di tentativi di phishing finanziario che hanno preso di mira i sistemi di pagamento elettronico è più che raddoppiato: da 627.560 del mese di settembre 2021 è passato a 1.935.905 a ottobre. L'aumento, impressionante, è del 208%.

Il timore che nelle prossime settimane possano aumentare i tentativi di truffa, ha indotto MyBank a elaborare alcuni consigli per aiutare i consumatori a riconoscere i tentativi di phishing in arrivo via e-mail, al telefono o tramite sms.

Primo consiglio: diffidare di email e sms “urgenti”

Diffidare sempre, sostiene MyBank, di chi contatta via email, sms oppure telefona richiedendo informazioni personali, creando un senso di urgenza o pericolo. Trappole come: “ci risulta un’anomalia sul suo conto” o “il suo pacco è stato trattenuto presso il nostro centro di spedizione” puntano solo a rubare dati e credenziali bancarie.

Cosa bisogna fare? Niente. Non reagire, non rispondere e soprattutto non cliccare su nessun link. Le banche, infatti, non invieranno mai tramite questi canali la richiesta per aggiornare le informazioni del conto o confermare pin o altre credenziali e nessun corriere invierà un messaggio da un numero anonimo.

Occhio allo shopping online su nuovo sito

Meglio dare la precedenza a siti web certificati e ufficiali. È bene, per esempio, verificare che un sito sia protetto da https, meglio ancora verificare l’esistenza di un negozio fisico o un numero di partita iva o l’indirizzo. È bene verificare su un motore di ricerca se ci sono segnalazioni di truffe che riguardano il sito in questione e anche leggere commenti e recensioni degli utenti, anche nei forum o sui social: tutto questo serve a vedere se il sito è già stato associato a tentativi di truffa o a mancate consegne.

Tenersi informati sulle cyber-minacce in circolazione

È questo il terzo consiglio di MyBank: è considerata una buona idea, infatti, consultare regolarmente il sito della Polizia Postale e delle Comunicazioni, soprattutto nella sezione Alert, quella in cui sono presenti le principali truffe e i crimini informatici in corso.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.