Mondo prestiti

Inflazione e incertezza bloccano i consumi
6 aprile 2022 - Secondo le stime, a marzo il Pil ha consolidato la tendenza al rallentamento emersa nei mesi precedenti, mentre l'inflazione continua a crescere; i consumi degli italiani ne risentono: la domanda è inferiore del 10,2% e per molti servizi la distanza percentuale è ancora molto elevata.

Direttiva sul credito al consumo: troppi punti ancora da migliorare
5 aprile 2022 - Finance Watch e il Comitato economico e sociale europeo hanno sottolineato la presenza di alcune criticità in merito all'attuale Direttiva sul credito al consumo tanto da chiedere l’inserimento di normative più precise sulle nuove forme di prestito; il rischio è l'eccessivo sovraindebitamento.

Cripto-valute non adatte ai risparmiatori
30 marzo 2022 - L'autorità di regolamentazione del settore finanziario Ue mette in guardia dai rischi delle cripto-attività, considerandole non adatte per la maggior parte dei consumatori come investimento o mezzo di pagamento; un altro rischio da non sottovalutare è quello di informazioni ingannevoli.

Caute, determinate, lungimiranti: come investono le donne
28 marzo 2022 - Lungimiranti, caute, determinate: queste alcune delle caratteristiche che spiccano tra le donne che investono; maggiore, rispetto al campione maschile, anche la consapevolezza degli effetti dannosi dell’inflazione sul risparmio non investito. A rivelarlo una recente analisi di Moneyfarm.

Come sono cambiati i consumi e le priorità dopo due anni di pandemia
24 marzo 2022 - Dopo due anni di pandemia, gli italiani si riscoprono più attenti alla qualità della vita: il 45% è alla ricerca di un cambiamento personale e attribuisce maggiore importanza al proprio benessere, anche in relazione al rapporto con l’ambiente. A rivelarlo uno studio di Deloitte.

Come consumerà la “generazione Alpha”?
22 marzo 2022 - La generazione Alpha identifica i nati tra il 2010 e il 2020, bambini e ragazzi che presto diventeranno consumatori: seconda una ricerca di Infobip e BVA Doxa l'interazione disinvolta con la tecnologia e l'immersione in un ecosistema digitale si rifletteranno sulla loro esperienza d'acquisto.

Aumento dell'inflazione, stangata sulle famiglie
18 marzo 2022 - La fiammata dell’inflazione di febbraio sta determinando pesanti conseguenze per le famiglie: la classifica stilata dal Codacons mette al primo posto tra le regioni più tartassate il Trentino-Alto Adige dove la maggiore spesa è destinata a raggiungere quota +2.334 euro su base annua.

Caro bollette: quanto siamo disposti a sacrificare?
16 marzo 2022 - Secondo un sondaggio di Kruk, la quasi totalità del campione è consapevole dei rincari legati alle bollette (95%) e 1 su 2 ha affermato che si impegnerà a risparmiare per far fronte alle bollette; per più della metà degli italiani, però, la bolletta rimane un mistero. Ecco i dettagli.

Credito alle famiglie: a febbraio crescita record per i prestiti
15 marzo 2022 - Nel mese di febbraio è boom di richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane, mentre crollano quelle per i mutui: le domande di credito sono aumentate del 21,5%, trainate dai prestiti finalizzati; oltre la metà dei finanziamenti si indirizza verso importi inferiori ai 5mila euro.

Italiani abitudinari dei prestiti: il 60% ne ha chiesti almeno tre
11 marzo 2022 - Da un'indagine di Younited è emerso che, tra chi fa domanda di prestito, la fascia di età tra i 40 e i 60 anni è quella prevalente: tre richiedenti su quattro hanno una situazione stabile nella loro vita professionale. Ma da cosa dipende la scelta dell'erogatore del credito? Ecco i dettagli.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 122 pagine
Le news più popolari
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Esistono i “cattivi pagatori”?
24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.
-
Case, più green per tutti
17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.