logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

L'online si fa largo in Italia tra i metodi di acquisto

24 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

l online si fa largo in italia tra i metodi di acquisto

Sempre più influenzati da touchpoint digitali

C'è un cambiamento significativo nelle abitudini di consumo degli italiani, con il digitale che si consolida come canale di acquisto sempre più rilevante. Lo dice la ricerca Netcomm NetRetail secondo cui oltre un terzo delle decisioni di acquisto in negozio, pari al 38,9%, è influenzato dai punti di contatto, i cosiddetti touchpoint digitali, come chat, social, siti web, newsletter. Il dato, sottolinea la ricerca, dimostra che il confine tra acquisti online e offline si sta sempre più sfumando e che i consumatori utilizzano entrambi i canali in modo complementare. Magari, dicono gli esperti, anche per risparmiare qualcosa sugli acquisti e non dovere ricorrere a prestiti personali per far fronte alle spese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Crescono gl acquirenti digitali in Italia

Sono 33,7 milioni le persone che fanno acquisti online, in aumento di 700.000 unità rispetto a un anno prima: 10 milioni negli ultimi cinque anni. Più della metà degli acquisti online, pari al 55,3%, viene effettuata da smartphone, mentre il 48,1% avviene da computer e il 5,9% da tablet. La ricerca ha anche il livello di integrazione tra vendita online e offline di diverse categorie merceologiche: ebbene, prodotti come elettronica, gioielli, media ed editoria mostrano un maggiore livello di integrazione, mentre food e salute sono ancora indietro.

Le ragioni che spingono a comprare online

Principalmente c'è la convenienza economica (36,9%), poi l’abitudine consolidata ad acquistare da determinati siti o app (27,2%) e l’ampiezza dell’assortimento (26,2%). Fattori determinanti sono anche la semplicità e velocità di acquisto online, ma anche le spese di consegna ridotte. Altro dato interessante: la preferenza per la consegna out of home che diventa sempre più popolare in Italia: rappresenta il 17,1% del totale mentre l’home delivery; la consegna a casa, resta l’opzione più utilizzata dal 79,8% dei consumatori.

Metodi di pagamento

I più utilizzati sono il digital wallet, cioè il portafoglio digitale, la carta prepagata e la carta di credito. Continua a diminuire l'uso del contante: solo il 2,1% degli italiani, infatti, lo utilizza ancora per gli acquisti online. Va peggio col bonifico, utilizzato solo dall’1,4% degli acquirenti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.