logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Nozze e cerimonie: aumentano i prestiti per gestirne il costo

21 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

nozze e cerimonie aumentano i prestiti per gestirne il costo

Più di 7 coppie su 10 hanno dovuto chiedere un aiuto

Il mese di maggio è sempre stato storicamente uno dei periodi preferiti dalle coppie per festeggiare le nozze. La tradizione resiste ancora oggi, ma a cambiare sono i costi da sostenere per organizzare il lieto evento e le modalità per farvi fronte. Lo rivela l’ultima indagine commissionata proprio su questo tema da Facile.it a mUp Research e Norstat.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Cerimonie per tutti i gusti, ma budget sempre più elevato

Se si guarda all’andamento degli ultimi due anni, gli italiani che scelgono di sposarsi devono mettere a budget ben 13.721 euro in media. Ed è proprio l’importo complessivo spesso a scoraggiare, come dichiara ben 21% di chi non si è sposato sulla base del campione interpellato.

Non esiste più la cerimonia “classica” perché ogni coppia può scegliere ormai tra diversi “stili”: si va da soluzioni low cost a festeggiamenti caratterizzati da servizi sempre più personalizzati.

L’unica nota comune è l’aumento generalizzato dei costi per organizzare il matrimonio, come attesta lo studio del portale Facile.it: “Se negli anni Ottanta tra abiti, partecipazioni, fiori e cerimonia erano sufficienti poco più di 7.000 euro, chi si è sposato negli ultimi due anni ha dovuto corrispondere quasi il doppio. C’è anche chi non bada a spese e nello stesso arco temporale è passata dal 3% al 21% la quota di chi ha pagato tra i 20.000 e i 50.000 euro”.

Come affrontano la spesa le nuove coppie

Per affrontare i costi necessari a festeggiare il lieto evento, molte coppie decidono di accantonare il più possibile durante il periodo precedente, chiedere ai genitori un contributo, tagliare il costo del viaggio di nozze (oppure gestirlo attraverso il sistema della lista nozze dedicata in cui riversare i regali degli invitati) oppure ricorrere a prestiti personali su misura per diluire la spesa nel corso del tempo.

Più di 7 coppie su 10 hanno dovuto chiedere un aiuto. Se negli anni ’80 e ’90 era una pratica quasi del tutto assente, negli ultimi due anni la percentuale degli sposi che ha chiesto un prestito è arrivata al 10%.

Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it – realizzata su un campione di oltre 200mila richieste raccolte nell’ultimo anno – chi ha fatto domanda di finanziamento per pagare le spese legate a matrimoni o cerimonie ha puntato ad ottenere, in media, poco più di 9.000 euro con un piano di ammortamento pari a 5 anni. Guardando all’andamento territoriale delle domande di prestito, emerge che le regioni dove il peso percentuale di questo tipo di finanziamento sul totale delle richieste è maggiore sono la Campania, la Puglia, la Sicilia e la Calabria.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.