Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Nozze e cerimonie: aumentano i prestiti per gestirne il costo

21 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

nozze e cerimonie aumentano i prestiti per gestirne il costo

Più di 7 coppie su 10 hanno dovuto chiedere un aiuto

Il mese di maggio è sempre stato storicamente uno dei periodi preferiti dalle coppie per festeggiare le nozze. La tradizione resiste ancora oggi, ma a cambiare sono i costi da sostenere per organizzare il lieto evento e le modalità per farvi fronte. Lo rivela l’ultima indagine commissionata proprio su questo tema da Facile.it a mUp Research e Norstat.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Cerimonie per tutti i gusti, ma budget sempre più elevato

Se si guarda all’andamento degli ultimi due anni, gli italiani che scelgono di sposarsi devono mettere a budget ben 13.721 euro in media. Ed è proprio l’importo complessivo spesso a scoraggiare, come dichiara ben 21% di chi non si è sposato sulla base del campione interpellato.

Non esiste più la cerimonia “classica” perché ogni coppia può scegliere ormai tra diversi “stili”: si va da soluzioni low cost a festeggiamenti caratterizzati da servizi sempre più personalizzati.

L’unica nota comune è l’aumento generalizzato dei costi per organizzare il matrimonio, come attesta lo studio del portale Facile.it: “Se negli anni Ottanta tra abiti, partecipazioni, fiori e cerimonia erano sufficienti poco più di 7.000 euro, chi si è sposato negli ultimi due anni ha dovuto corrispondere quasi il doppio. C’è anche chi non bada a spese e nello stesso arco temporale è passata dal 3% al 21% la quota di chi ha pagato tra i 20.000 e i 50.000 euro”.

Come affrontano la spesa le nuove coppie

Per affrontare i costi necessari a festeggiare il lieto evento, molte coppie decidono di accantonare il più possibile durante il periodo precedente, chiedere ai genitori un contributo, tagliare il costo del viaggio di nozze (oppure gestirlo attraverso il sistema della lista nozze dedicata in cui riversare i regali degli invitati) oppure ricorrere a prestiti personali su misura per diluire la spesa nel corso del tempo.

Più di 7 coppie su 10 hanno dovuto chiedere un aiuto. Se negli anni ’80 e ’90 era una pratica quasi del tutto assente, negli ultimi due anni la percentuale degli sposi che ha chiesto un prestito è arrivata al 10%.

Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it – realizzata su un campione di oltre 200mila richieste raccolte nell’ultimo anno – chi ha fatto domanda di finanziamento per pagare le spese legate a matrimoni o cerimonie ha puntato ad ottenere, in media, poco più di 9.000 euro con un piano di ammortamento pari a 5 anni. Guardando all’andamento territoriale delle domande di prestito, emerge che le regioni dove il peso percentuale di questo tipo di finanziamento sul totale delle richieste è maggiore sono la Campania, la Puglia, la Sicilia e la Calabria.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Prestiti, balzo indietro a ottobre

Prestiti, balzo indietro a ottobre

I prestiti alle famiglie si sono ridotti dello 0,2% sui dodici mesi, mentre quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 3,1%. Lo comunica la Banca d'Italia nella pubblicazione mensile "Banche e moneta".
pubblicato il 9 dicembre 2024
Under 40, precarietà e salari bassi minacciano i risparmi

Under 40, precarietà e salari bassi minacciano i risparmi

Il contratto a tempo indeterminato oggi è un privilegio. I rischi legati a contratti più discontinui non sono bilanciati dalle remunerazioni. L’Europa ha assistito a un incremento della retribuzione, l’Italia, invece, ha visto una riduzione del 4,5%.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Italia, il Buy now pay later prende piede

Italia, il Buy now pay later prende piede

Crescente preferenza per soluzioni di pagamento flessibili. L’aumento della digitalizzazione nel mondo finanziario e dell’e-commerce ha favorito la forte crescita del Buy now Pay later: un finanziamento a breve termine, con il quale il consumatore fraziona il pagamento di un acquisto in un numero variabile di rate senza interessi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Legge 180/50 sulla cessione del quinto

Legge 180/50 sulla cessione del quinto

La legge 180/50 e le successive modifiche regolano la materia dei finanziamenti erogati tramite la cessione del quinto dello stipendio.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.