logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto: cresce il ricorso ai finanziamenti su misura per comprarla

30 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

auto cresce il ricorso ai finanziamenti su misura per comprarla

Crescita a doppia cifra del volume totale dei finanziamenti

Dal prossimo 3 giugno torneranno a essere disponibili nuovi incentivi auto. Nel frattempo però molte famiglie italiane, pur di attenuare l’impatto del costo di un veicolo nuovo sul bilancio familiare, hanno fatto ricorso ai prestiti auto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo l’ultimo Market Outlook Automotive, uno studio elaborato dalla società Crif che ha analizzato le caratteristiche e dinamiche del credito nel settore auto, nel 2023 vi sarebbe stata infatti una crescita a doppia cifra del volume totale dei finanziamenti erogati con questa finalità.

Prestiti auto, importo medio richiesto in crescita

Il volume totale dei finanziamenti (tramite prestiti o leasing) è infatti cresciuto del 17,7% rispetto all’anno precedente, trainato principalmente dalla domanda proveniente dalle società che ha fatto registrare un incremento del 31,8%. Più contenuta ma sempre a doppia cifra, la crescita delle richieste provenienti dai privati pari al +13,6%.

Il peso del segmento privati sul totale finanziato nel settore auto rimane comunque prevalente (69,1%). Anche l’importo medio del finanziamento cresce, con un aumento dell’8% in linea con l'andamento del prezzo medio delle automobili: l'importo medio del credito erogato alle famiglie si attesta a 17.100 euro.

Un’ulteriore evidenza che emerge dal Market Outlook Automotive di Crif riguarda la crescita dei volumi finanziati per l’acquisto dell’auto soprattutto tra le fasce di popolazione più giovane, entro i 30 anni di età.

Canone Leasing vs rata del prestito: cosa cambia

La principale tipologia di finanziamento richiesto dalle famiglie è il prestito (95%) mentre le società prediligono il leasing (71%).

L’importo medio del leasing risulta essere però di molto superiore a quello del prestito sia quando a chiederlo sono i privati, sia le società. Questa differenza, secondo l’analisi di Crif, potrebbe essere causata da due ragioni principali: da una parte il leasing viene tipicamente utilizzato per il finanziamento di auto nuove, caratterizzate da un valore di mercato più alto rispetto alle auto usate, dall’altra invece, il suo funzionamento prevede un canone mensile più articolato rispetto alla rata del prestito auto dal momento che include non solo il rimborso del capitale finanziato, ma anche il pagamento di altri costi, come la polizza assicurativa Rc Auto e la manutenzione ordinaria.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.