logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il mercato dell’auto cala dopo un anno e mezzo di crescita

16 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

il mercato dellauto cala dopo un anno e mezzo di crescita

Fatica anche l'usato

Dopo un lungo periodo di crescita, il mercato dell’auto segna una battuta d’arresto. È la prima dopo 19 mesi consecutivi di progresso. Spinto da gennaio e febbraio, però, il bilancio del primo trimestre 2024 resta positivo. Lo confermano i dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

I dati di marzo

A marzo 2024, secondo l’Archivio Nazionale dei Veicoli, sono state immatricolate 162.083 autovetture, a fronte delle 168.324 iscrizioni registrate nello stesso mese dello scorso anno. La diminuzione è stata del 3,71%, facendo pensare anche a un calo dei prestiti destinatialle vetture appena uscite dalla fabbrica.

Contrazione, seppure moderata, anche per il mercato dell’usato: secondo le certificazioni rilasciate dagli Uffici della Motorizzazione, i passaggi di proprietà sono diminuiti dell’1,76%. Sono stati 481.531, a fronte di 490.134 passaggi registrati a marzo 2023.

Primo trimestre positivo

Nonostante la flessione di marzo, immatricolazioni e passaggi di proprietà conservano il segno più nell’arco dei primi tre mesi dell’anno. Il mercato delle auto nuove, infatti, fa segnare una crescita del 5,67%. Quella dell’usato sfiora la doppia cifra, con un solido +9,37%.   

Le auto più vendute

A livello di quote, il marchio Fiat guida il mercato (con una immatricolazione su dieci). Seguono Toyota e Volkswagen, poco oltre l’8% delle vendite. A spingere il brand del gruppo Stellantis è, come di consueto, la Panda, che si conferma, di gran lunga, l’auto più immatricolata del mese, con 11.715 unità.

Al secondo posto, con meno della metà delle vetture, c’è la Dacia Sandero. Chiude il podio la Lancia Ypsilon. Completano la top ten Citroen C3, Toyota Yaris Cross, Toyota Yaris, Volkswagen T-Roc, Jeep Avenger, Peugeot 208 e Ford Puma.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.