Mondo prestiti

Il mercato dell'auto è sempre più bonus
30 ottobre 2020 - In questo momento di pandemia, gli italiani ritengono che l'auto sia il mezzo migliore per spostarsi e cresce l'appeal del noleggio a lungo termine: un italiano su dieci si dichiara pronto ad affidarsi a questo tipo di soluzione; la maggioranza, però, pensa di ricorrere ad un prestito.

Viaggi, ristorazione e abbigliamento: consumi ancora in calo
29 ottobre 2020 - Soffrono anche ad agosto i consumi nei settori viaggi, ristorazione e abbigliamento, che registrano un calo dell'11,9% rispetto allo stesso mese del 2019; ad aver sofferto meno l'abbigliamento, mentre meno consistente il recupero della ristorazione. Ecco tutti i dettagli.

Le famiglie vedono nero e attingono ai risparmi
27 ottobre 2020 - Secondo l’indagine “Termometro Italia” realizzato da Innovation Team, un capofamiglia su cinque prevede di dover fare rinunce molto importanti nei prossimi mesi in ambiti come la salute e l’istruzione e il 45% dei nuclei familiari è più pessimista rispetto a un mese fa. Ecco i dettagli.

Energia elettrica: i consumi tornano a salire
23 ottobre 2020 - Secondo il rapporto mensile di Terna, settembre 2020 ha registrato una richiesta di energia pari a 26,6 miliardi di kilowattora, in linea con il 2019; aumentate anche le fonti green, che hanno risposto al 36% della domanda contro il 33% del mese di settembre 2019. Ecco i dettagli.

Piano Italia cashless, la rivoluzione del contante
21 ottobre 2020 - Tra le altre iniziative per disincentivare l'uso del contante e combattere l'evasione fiscale, il decreto Agosto ha introdotto il cashback: per averne diritto è necessario effettuare, in sei mesi, almeno 50 transazioni elettroniche; approvata anche la lotteria dello scontrino. Ecco i dettagli.

Addio Black Friday: lo shopping si fa sotto casa
15 ottobre 2020 - Secondo una recente ricerca, due terzi (65%) dei consumatori europei affermano di essersi avvicinati molto ai negozi locali sin dall’inizio della pandemia perché più facilmente raggiungibili e convenienti (50%), un dato pressoché allineato con i nostri connazionali (40%). Ecco tutti i dettagli.

Crescono i consumi degli italiani ad agosto
13 ottobre 2020 - Le ultime rilevazioni dell’Istat hanno registrato segnali di una ripartenza per il settore del commercio dopo il brusco crollo avvenuto durante il lockdown: ad agosto le vendite al dettaglio hanno registrato un +8,2% in valore e un +11,2% in volume rispetto al mese di luglio. Ecco i dettagli.

Effetto lockdwon: la spesa alimentare si fa con un click
9 ottobre 2020 - L'emergenza sanitaria ha portato i consumatori a cambiare le proprie abitudini, tra cui anche il modo di fare la spesa: durante il lockdown il 17,2% dei consumatori ha fatto acquisti online almeno una volta e, dopo il lockdown, il 36% ha continuato privilegiare i siti delle GDO.

La pandemia alimenta il consumo di cibi biologici
8 ottobre 2020 - L'emergenza sanitaria ha assegnato una nuova centralità a valori come salute e benessere; proprio per questo, durante il lokdown, le vendite di cibo biologico nei supermercati sono cresciute dell'11% rispetto alle stesse settimane del 2019, soprattutto nel settore del fresco. Ecco i dettagli.

Il Covid frena l’economia: consumi fermi al palo e redditi in picchiata
6 ottobre 2020 - Nel Paese sono stati bruciati complessivamente 32 miliardi di redditi per effetto dell’emergenza sanitaria; a registrare il calo più consistente sono le famiglie dell’Emilia-Romagna che in media hanno perso 2.202 euro di reddito, pari al 6,4% del totale annuale. Ecco tutti i dettagli.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 131 pagine
Le news più popolari
- Caro Natale: aumenti a tre cifre per le tariffe di bus, treni e aerei 5 dicembre 2023
- Consumi, torna la “cucina povera” 4 dicembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, occhio all’inflazione
1 dicembre 2023 - L’aumento dei prezzi al dettaglio, che nel 2022 si è attestato al +8,1% mentre nel 2023 è previsto al +5,7%, ha portato molte famiglie a indebitarsi: secondo le stime di Assoutenti, ogni cittadino è mediamente in debito per 9.949 euro, valore che sale a 22.674 euro per l'intero nucleo.
-
Credito: quanto ne sa la Gen Z?
24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.