logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Effetto Covid sul Natale: meno regali e più incertezze sul futuro

26 nov 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

effetto covid sul natale meno regali e piu incertezze sul futuro

Viaggi, concerti e spettacoli i settori più colpiti

Nonostante il desiderio di evasione e di leggerezza, come reazione ad un anno molto difficile per tante famiglie italiane, le prossime vacanze di Natale saranno probabilmente nel segno della sobrietà sia in termini di viaggi e spostamenti, sia in termini di consumi date le restrizioni in atto per l’emergenza Covid. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo il Codacons, che ha elaborato una prima analisi sulla propensione alla spesa da parte delle famiglie in vista delle festività, stando al quadro attuale, dovremmo assistere a una generalizzata contrazione dei consumi natalizi (spese per regali, addobbi per la casa, alimentari, cura della persona e bellezza, ecc.) che potrebbero calare complessivamente del 14,5% sul 2019.

Tagli al cibo e ai regali per gli adulti…

Rispetto agli oltre 10 miliardi di euro di consumi registrati a Natale dello scorso anno, gli italiani spenderanno quest’anno circa 8,55 miliardi di euro per la festività, con una perdita che sfiora 1,5 miliardi di euro. Nonostante l’eventuale ricorso a finanziamenti su misura e a prestiti personali, la spesa dovrebbe quindi passare dai 386 euro a famiglia del 2019 ai circa 330 euro del 2020. I comparti dove le famiglie, al momento, prevedono di ridurre maggiormente gli acquisti sono: concerti e spettacoli (85%), viaggi (70%), articoli sportivi (35%), gioielli e bijoux (30%), abbigliamento e calzature (28%), trattamenti di bellezza e cura della persona (22%), addobbi per la casa (15%). 

…ma salvi i giocattoli per i bambini e l’hitech

A risentire del taglio della spesa non saranno solo gli articoli tradizionalmente destinati ai regali ma anche i generi alimentari, storicamente invece abbastanza solidi: tutto il settore potrebbe essere colpito dall’effetto Covid, con tavole più leggere del 5% rispetto allo scorso anno, salvo nuove restrizioni sugli spostamenti interregionali e sul numero degli invitati a pranzi e cenoni di Natale.

Si manterrà invece stabile la spesa per i giocattoli da destinare ai bambini, e si stima una sensibile crescita dei consumi per il comparto elettronica e hi-tech (12%) trainati dalla diffusione dello smartworking.
Ovviamente occorre precisare che si tratta di una prima stima sui consumi elaborata a metà novembre. Restano esclusi da questo calcolo gli acquisti che avverranno durante il Black Friday ed eventuali aggiornamenti normativi in grado di dare una boccata d’ossigeno allo shopping dell’ultimo minuto. 
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.