logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Fiducia, aspettative, e-commerce: l'impatto della pandemia sui consumi

31 dic 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

fiducia aspettative e commerce l impatto della pandemia sui consumi

Intervistatati i cittadini di tre Paesi europei

Inglesi, francesi e italiani iniziano a respirare aria di ottimismo grazie al vaccino anti-Covid, anche se nel nostro Paese le aspettative restano ancora grigie rispetto a quelle dei nostri vicini di casa europei.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Lo afferma l'ultimo European Opinion Tracker, il sondaggio del Gruppo BVA, che ha intervistato i cittadini dei tre Paesi in merito alla fiducia nel governo, alle restrizioni, allo shopping natalizio e alle previsioni per il futuro.

Francesi più ottimisti

I francesi sicuri che il peggio sia ormai alle spalle sono il 19%, conto l’8% di appena due settimane fa. Gli inglesi ottimisti sono il 15%, mentre gli italiani si fermano al 12%.

Gli italiani sono, però, anche quelli che hanno più fiducia nella gestione dell’emergenza sanitaria del proprio governo: i critici con le istituzioni sono il 52%, contro il 56% degli inglesi e il 57% dei francesi.

La crescita dell'e-commerce

Il 2020 rimarrà nella storia anche per il boom dell’e-commerce, spinto dalla necessità di acquistare senza potersi muovere da casa o dalla volontà di ridurre i luoghi potenzialmente affollati come i punti vendita fisici.

Una tendenza che si nota in ogni fascia d'età, ma che risulta più accentuata tra i più giovani: ben il 67% dei ragazzi tra i 16 e i 24 dichiarato di avere comprato online di più rispetto al passato.

Se guardiamo all'intera popolazione, la quota dei cittadini che hanno acquistato online più del solito è del 49%. Meno degli inglesi (con il 52%), ma più dei francesi (che si sono fermati al 36%).

Meno regali per Natale

Per quanto riguarda le spese del periodo natalizio, gli italiani hanno confermato di avere risparmiato sui consumi alimentari (-11%), ma soprattutto su decorazioni natalizie (-49%), regali per i bambini (-33%) e per gli adulti (-45%).

Una contrazione che non riguarda soltanto le famiglie meno abbienti, ma anche chi ha redditi più alti. Una flessione così importante che non può far altro che pesare sulla domanda di prestiti, in particolar modo sul credito al consumo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.