logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Fiducia, aspettative, e-commerce: l'impatto della pandemia sui consumi

31 dic 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

fiducia aspettative e commerce l impatto della pandemia sui consumi

Intervistatati i cittadini di tre Paesi europei

Inglesi, francesi e italiani iniziano a respirare aria di ottimismo grazie al vaccino anti-Covid, anche se nel nostro Paese le aspettative restano ancora grigie rispetto a quelle dei nostri vicini di casa europei.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Lo afferma l'ultimo European Opinion Tracker, il sondaggio del Gruppo BVA, che ha intervistato i cittadini dei tre Paesi in merito alla fiducia nel governo, alle restrizioni, allo shopping natalizio e alle previsioni per il futuro.

Francesi più ottimisti

I francesi sicuri che il peggio sia ormai alle spalle sono il 19%, conto l’8% di appena due settimane fa. Gli inglesi ottimisti sono il 15%, mentre gli italiani si fermano al 12%.

Gli italiani sono, però, anche quelli che hanno più fiducia nella gestione dell’emergenza sanitaria del proprio governo: i critici con le istituzioni sono il 52%, contro il 56% degli inglesi e il 57% dei francesi.

La crescita dell'e-commerce

Il 2020 rimarrà nella storia anche per il boom dell’e-commerce, spinto dalla necessità di acquistare senza potersi muovere da casa o dalla volontà di ridurre i luoghi potenzialmente affollati come i punti vendita fisici.

Una tendenza che si nota in ogni fascia d'età, ma che risulta più accentuata tra i più giovani: ben il 67% dei ragazzi tra i 16 e i 24 dichiarato di avere comprato online di più rispetto al passato.

Se guardiamo all'intera popolazione, la quota dei cittadini che hanno acquistato online più del solito è del 49%. Meno degli inglesi (con il 52%), ma più dei francesi (che si sono fermati al 36%).

Meno regali per Natale

Per quanto riguarda le spese del periodo natalizio, gli italiani hanno confermato di avere risparmiato sui consumi alimentari (-11%), ma soprattutto su decorazioni natalizie (-49%), regali per i bambini (-33%) e per gli adulti (-45%).

Una contrazione che non riguarda soltanto le famiglie meno abbienti, ma anche chi ha redditi più alti. Una flessione così importante che non può far altro che pesare sulla domanda di prestiti, in particolar modo sul credito al consumo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.