logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La generazione che trainerà la crescita dei prestiti

10 dic 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

la generazione che trainera la crescita dei prestiti

Millennials e digitalizzazione saranno fondamentali

Il presente è florido e il futuro lo sarà ancora di più grazie ai millennials e all’Intelligenza Artificiale. Questa, in sintesi, la previsione del report “Personal Loans Market”, pubblicato da Allied Market Research (Amr), società di ricerca e consulenza di mercato attiva nella strategia aziendale e nella crescita sostenibile.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

I prestiti nel periodo 2020-2027

Allied Market Research ha analizzato il settore dei prestiti personali dal 2020 al 2027, partendo dai dati raccolti in Canada, Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Francia, Cina, Giappone, India, Brasile, Messico. Già tra il 2019 e il 2020, il mercato ha dato decisi segnali di crescita, ma il grosso dello sviluppo deve ancora arrivare grazie ai millennials.

Quando i nati tra il 1980 e il 1994 avranno un maggiore interesse a sottoscrivere prestiti personali, e avere così un margine di liquidità per le proprie necessità, la crescita è destinata ad accelerare.

In ripresa dopo il Covid-19

Per prestiti personali si intendono quei prestiti che permettono alle persone di far fronte a bisogni finanziari immediati, con interessi che dipendono in genere dallo stipendio, dalla solvibilità e dalla somma presa in prestito dal contraente.

L’emergenza generata dal Covid-19 ne ha solamente interrotto l'ascesa: la pandemia ha ridotto la domanda, di pari passo con il calo della fiducia dei consumatori, con i tassi di disoccupazione in aumento e più in generale con l’incertezza economica diffusa.

In più, le banche si sono dimostrate più caute, anche perché alle prese con le moratorie del governo che ha posticipato il rientro di alcuni crediti.

Il supporto della digitalizzazione

Si tratta solo di una frenata momentanea, perché anche la digitalizzazione farà la sua parte: da un lato le startup fintech proporranno nuovi servizi a costi minori, contribuendo a cambiare lo scenario; dall’altro i consumatori potranno accedere ai prestiti con pochi click in totale sicurezza.

E i grandi istituti di credito non rimarranno a guardare. Già da tempo stanno investendo in Intelligenza Artificiale, ampliando la collaborazione con le startup o acquisendole per fornire prestiti automatizzati e dematerializzati, in modo da velocizzare i processi di verifica.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.