Mondo prestiti

Italiani e pilota automatico

Italiani e pilota automatico

26 luglio 2016 - Il Centro Studi Findomestic, noto istituto specializzato in prestiti personali per famiglie, si è occupato in uno dei suoi ultimi osservatori di indagare a livello mondiale su quali siano le aspettative dei guidatori rispetto a alla futura introduzione sulle carreggiate della guida autonoma.

Autore: Francesca Lauritano
Analisi BCE sugli effetti dei tassi ai minimi

Risparmiatori italiani più colpiti dei tedeschi

22 luglio 2016 - La Banca centrale europea, di recente si è presa la briga di sfatare un mito persistente in tema di prestiti personali. Uno studio della Bce, infatti, ha chiarito che sono state le famiglie italiane, e non i nuclei familiari tedeschi, ad avere subito le ripercussioni negative maggiori in seguito ai bassi tassi d'interesse applicati all'area euro. 

Autore: Franco Canevesio
Italia: crescono i prestiti e l’indebitamento

Unimpresa: finanziamenti (e indebitamento) in salita

20 luglio 2016 - Sale sempre di più il numero delle famiglie italiane che non riescono a rimborsare in maniera regolare i prestiti personali richiesti. Nonostante ciò sono molti coloro che non rinunciano a fare spese piuttosto consistenti. Ecco quanto emerso da una recente indagine curata dal Centro Studi di Unimpresa che si è occupato di analizzare nel dettaglio l’andamento delle richieste di finanziamento.

Autore: Francesca Lauritano
Auto, elettrodomestici e viaggi si comprano a rate

Barometro Crif sui prestiti nel primo semestre 2016

19 luglio 2016 - Secondo l’ultima rilevazione del Barometro Crif, in generale, nei primi sei mesi dell’anno il numero di richieste di prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi tra cui auto e moto, arredamento, prodotti elettronici ed elettrodomestici, viaggi, spese mediche e palestre, hanno registrato un aumento del 13,1% rispetto all’anno scorso. Più contenuto invece l’aumento dei prestiti personali.

Autore: Rosaria Barrile
Frodi, carte di credito e prestiti finalizzati nel mirino

Frodi, carte di credito e prestiti finalizzati nel mirino

14 luglio 2016 - Grazie alla disponibilità di dati personali accessibili tramite il web e i social network, gli autori delle frodi creditizie sono in grado di escogitare diversi sistemi per rubare l’identità di ignari malcapitati. Una volta ottenute le informazioni necessarie sono in grado di ottenere un prestito personale o di acquistare beni tramite una carta di credito o un prestito finalizzato.

Autore: Rosaria Barrile
Usa: rischio per i prestiti auto

A rischio i prestiti auto in USA

11 luglio 2016 - I primi tre mesi dell'anno in corso si sono chiusi con un incremento dell'11% relativo al credito erogato ai consumatori per acquistare un'auto. Buone notizie, penserete voi, e invece c'è chi, numeri alla mano, sostiene la tesi diametralmente opposta. Eccone le ragioni.

Autore: Francesca Lauritano
Cessione del quinto della pensione: la proposta di Santander

Cessione del quinto della pensione: la proposta di Santander

8 luglio 2016 - Buoni risultati nel 2015 per Santander Costumer Bank, che ha reso pubblici gli esiti del bilancio dello scorso anno. Lo zoccolo duro dell’offerta sono i prodotti di cessione del quinto e di prestito personale: ai pensionati alla ricerca di una soluzione semplice per ottenere della liquidità aggiuntiva propone uno specifico prodotto di cessione del quinto.

Autore: Francesca Lauritano
Gli Slovacchi si indebitano di più

Gli Slovacchi si indebitano di più

5 luglio 2016 - A livello europeo sono gli Slovacchi il popolo che si sta indebitando maggiormente. Ecco la preoccupante evidenza che emerge dall’ultimo rapporto della NBS, la Banca Centrale Slovacca, che sottolinea in parallelo come siano sempre di più i cittadini della Repubblica Slovacca a richiedere ed ottenere prestiti personali dai vari istituti di credito.  

Autore: Francesca Lauritano
Toglietemi tutto ma non la mia auto

Toglietemi tutto ma non la mia auto

1 luglio 2016 - Secondo l'ultimo Osservatorio Findomestic relativo al mese di giugno il 63% dei nostri connazionali dichiara di non potere fare a meno dell'auto, preferibilmente di proprietà, anche a costo di chiedere un prestito personale per poterla acquistare. Questo spiega la limitata diffusione del car sharing, sperimentato soltanto dal 12% degli italiani.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti, aumentano i ricorsi all’arbitro

In aumento il ricorso all'arbitrato

28 giugno 2016 - Sono i problemi legati alle cessioni del quinto e all'estinzione anticipata di questo tipo di finanziamento quelli per i quali, con maggiore frequenza, si chiede l'intervento dell'arbitro bancario finanziario. A dirlo è la relazione presentata da Banca d'Italia secondo la quale, nel 2015, il ricorso all'intervento dell'arbitro è cresciuto di circa il 21% rispetto ai valori dell'anno precedente.

Autore: Rosaria Barrile

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Case, più green per tutti

    17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.

  • Guida ai tassi bancari

    10 marzo 2023 - La Banca d’Italia ha pubblicato una guida sui tassi d’interesse applicati dalle banche: i tassi di interesse attivi consistono nel costo a cui il debitore prende il denaro in prestito, mentre i tassi di interesse passivi indicano il rendimento ottenuto per le somme investite nei depositi.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti