Mondo prestiti

Italiani e automobili, un amore indiscusso
14 febbraio 2017 - Nonostante i programmi pubblici a favore di una mobilità sempre più sostenibile per contrastare l’inquinamento delle città, gli italiani stentano a lasciare le quattro ruote. Soprattutto per andare e tornare dal posto di lavoro. Secondo l’Istat, che ha aggiornato al 2016 i dati relativi agli spostamenti casa-lavoro, solo un italiano su dieci va a piedi lungo questo tragitto.

Frane e inondazioni mettono a rischio i prestiti
8 febbraio 2017 - Frane e inondazioni rovinano i prestiti personali e quelli alle imprese? Sembra proprio di sì, a leggere il Rapporto sul dialogo italiano sulla finanza sostenibile pubblicato da Banca d'Italia.

Compass, gli italiani vogliono un'auto "pulita"
7 febbraio 2017 - Gli italiani non rinunciano all’acquisto di auto anche se preferiscono vetture meno care e con consumi non eccessivi. Ecco quanto emerso dall’ultimo Osservatorio curato da Compass che si è occupato di mettere in luce l’attuale andamento del mercato di vetture e motocicli nel nostro Paese.

Al Museo del Risparmio di Torino il kakebo è in mostra
2 febbraio 2017 - Ai semplici quaderni con qui le nonne gestivano le spese è dedicata un’iniziativa lanciata dal Museo del Risparmio di Torino dal titolo “Quel genio di mia nonna! Dai libri di casa al kakebo”. In vista dell’esposizione che si aprirà l’8 marzo, il Museo ha pensato bene di invitare le famiglie italiane a recuperare i vecchi quaderni dei conti sepolti nei cassetti in cantina o in soffitta.

Investimenti: vincono viaggi e tecnologia
30 gennaio 2017 - Gli italiani puntano tutto sui viaggi. Ecco quanto emerso dall’ultimo Osservatorio curato da Findomestic, che si è occupata di analizzare il sentiment dei nostri connazionali rispetto alla propria situazione e le intenzioni di investimento delle proprie finanze nel breve periodo.

Nuovo rischio bolla per i prestiti agli studenti negli USA
27 gennaio 2017 - L'allarme viene dall’economista francese Jacques Sapir: lo sconsiderato aumento dei prestiti concessi agli studenti universitari americani negli ultimi anni sarebbe simile a quello raggiunto dai mutui subprime, quelli responsabili della crisi finanziaria nel 2008.

Prospettive future del credito al consumo
25 gennaio 2017 - Notizie decisamente incoraggianti per il mercato del credito al consumo italiano che ha evidenziato negli ultimi mesi un ritmo di crescita degno di nota. Ecco quanto messo in luce dal'ultimo Osservatorio sul credito al consumo curato da Assofin in stretta collaborazione con Prometeia e CRIF.

Osservatorio annuale Crif sui prestiti
24 gennaio 2017 - La domanda di finanziamenti da parte delle famiglie torna a salire anche se, per ora, la distanza da colmare rispetto al biennio 2009-2010, ovvero prima che le famiglie iniziassero tagliare i consumi per effetto della crisi, si conferma ancora elevata. A fornire i dati aggiornati è il Barometro Crif.

Prestiti casa in FVG
20 gennaio 2017 - Interessanti novità per i residenti in Friuli Venezia Giulia che desiderano apportare delle migliorie alla propria abitazione. Da qualche settimana infatti c’è la possibilità di fare domanda per approfittare degli interessanti contributi regionali con lo scopo di facilitare alcuni particolari lavori di edilizia.

Prestiti: +6,6% in un anno
18 gennaio 2017 - Prosegue il trend positivo delle richieste di prestiti personali e finalizzati da parte delle famiglie italiane. Secondo i dati del Crif, anche nel mese di novembre 2016, come accade ormai da circa due anni, si è registrato l’aumento record del 6,6% dei prestiti rispetto allo stesso mese del 2015.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Aumenta il volume delle transazioni senza contanti 2 ottobre 2023
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi 29 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, lo zampino della Bce
29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.