logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti: diritto di recesso in caso di difetto

12 giu 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

prestiti diritto di recesso in caso di difetto

Credito al consumo: se l’oggetto è difettoso, si annulla anche il finanziamento

Si acquista un oggetto, magari un elettrodomestico, con un prestito personale. Si scopre che è difettoso ma, visto che ormai ci sono da pagare le rate, si cerca in tutti i modi di ottenere un cambio o di aggiustarlo. Poco male se si parla di un frullatore, ma se l’acquisto riguarda un impianto fotovoltaico il problema ha ben altre dimensioni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La buona notizia per i consumatori arriva da Milano, dove l’Arbitro bancario finanziario ha emesso un’importante sentenza in materia di credito al consumo. Il caso riguarda un cittadino che aveva acquistato un impianto fotovoltaico che poi si era rivelato non funzionante.

Secondo l’arbitro se il prodotto è gravemente difettoso e il venditore non provvede a eseguire le opportune riparazioni e sostituzioni è possibile richiedere non solo la restituzione di quanto pagato, ma anche lo scioglimento del contratto di finanziamento stipulato con la banca per ottenere il finanziamento finalizzato all’acquisto.

In questo caso in particolare si trattava di un impianto che sin dall’inizio si era rivelato non funzionante e, nonostante le insistenze dell’acquirente, il fornitore non era disponibile alla sostituzione o riparazione e quindi sono entrate in vigore le regole sul diritto di recesso. Diritto che però secondo la banca non era sufficiente per annullare il finanziamento, pretendendo il pagamento delle rate del mutuo finalizzato all’acquisto dei pannelli.

Il consumatore si è così rivolto a Federconsumatori della propria città, Ferrara, per chiedere lo scioglimento del contratto di finanziamento e la restituzione delle rate già pagate, così come previsto dal testo unico bancario. L’Arbitro bancario finanziario ha dato ragione al consumatore secondo la normativa del testo unico, mettendo così un punto fermo nel mondo del credito al consumoe rendendo i cittadini più tranquilli nel richiedere un finanziamento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.