logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Nuovi fondi europei per il cinema

15 lug 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Prestiti e cinema, in arrivo i fondi del Programma Europa Creativa

Avete un film nel cassetto? E’ arrivato il momento di realizzarlo. La macchina da presa è la vostra passione? Potete trasformare un hobby in una professione.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

D’ora in poi trovare i finanziamenti necessari potrebbe essere più semplice con il “Creative Europe Desk Italia” e il nuovo ufficio Media per il Sud Italia appena inaugurato a Bari, sostegno ben più consistente di quello che potrebbe rappresentare un prestito personale non finalizzato.

Si tratta infatti di uno sportello che promuove e facilita l’accesso delle imprese e degli operatori del settore ai fondi comunitari all’interno del Programma Europa Creativa cofinanziato dalla Commissione Europea e da risorse nazionali e regionali.

Nel dettaglio Europa Creativa, che ha inglobato i due programmi di sostegno già esistenti dedicati rispettivamente al settore culturale e al mondo degli audiovisivi, intende fornire un supporto sia alla formazione professionale degli operatori, sia allo sviluppo di opere di finzione, di animazione e di documentari per i mercati televisivi.

Tra i suoi compiti vi sarà inoltre il sostegno non solo alla distribuzione e alla vendita di opere audiovisive dentro e fuori l’Europa, ma anche ai progetti finalizzati all’organizzazione dei festival cinematografici e alla co-produzione internazionale di film.

Grazie ad un fondo dedicato di 1,46 miliardi di euro, per il periodo 2014-2020, potranno essere finanziati migliaia di progetti, tra cui quelli riguardanti la cooperazione transnazionale tra organizzazioni culturali e creative all’interno dell’Unione, quelli che hanno come obiettivo la promozione degli artisti emergenti, la traduzione e la promozione di opere letterarie all’interno dei mercati europei.

Il Creative Europe Desk Italia è coordinato dal Segretariato Generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ed è formato da un Ufficio Cultura e dagli Uffici Media di Roma e di Torino, a cui andrà ad affiancarsi il nuovo ufficio Media appena aperto a Bari.

Per trovare quindi tutte le informazioni per accedere ai finanziamenti basterà rivolgersi all’ufficio Media più vicino, che andrà a fornire consulenza gratuita agli operatori del settore e informazioni relativamente alla pubblicazione e alle scadenze dei bandi e dei risultati, alle modalità di partecipazione, alla compilazione della modulistica e alle attività di formazione continua a livello europeo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.