Mondo prestiti

La cessione del quinto di IBL

Cessione del quinto con IBL

11 gennaio 2016 - Tra i finanziamenti a privati e famiglie proposti da IBL Banca rientra anche una forma di prestito molto gettonata negli ultimi anni: la cessione del quinto. L'istituto offre pratiche snelle e veloci per ottenere credito e rimborsarlo direttamente attraverso la propria busta paga o pensione.

Autore: Francesca Lauritano
Sostegno della BCE all'economia

La BCE incoraggia l'economia europea

8 gennaio 2016 - La Banca Centrale Europea, sotto la guida di Mario Draghi, sta ancora cercando di incoraggiare l’economia di tutta l’Europa attraverso innovative misure tese al rinnovo dell’intero settore. Dopo le performance migliori registrate nelle numerose esportazioni delle imprese, adesso i riflettori sono puntati sull’aumento dei consumi interni che devono traghettare il comparto fuori dalla crisi.

Autore: Francesca Lauritano
Osservatorio Findomestic: welfare e prestiti

Osservatorio su prestiti e consumi

6 gennaio 2016 - Findomestic ha pubblicato il suo periodico Osservatorio sul mondo del welfare, dei consumi e dei prestiti in Italia. La prima evidenza dello studio è quella dell'influenza che l'invecchiamento della popolazione sta esercitando sul mondo finanziario e sullo scenario economico. Si conferma la ripresa dei consumi e la nuova risalita del mercato dell'auto.

Autore: Franco Canevesio
Migliorare il fondo antiusura

Adiconsum sul fondo antiusura

31 dicembre 2015 - Prosegue l’impegno delle associazioni dei consumatori per contrastare il fenomeno del sovraindebitamento delle famiglie italiane. Diversamente da quanto si crede, non basta aver saltato il pagamento di una o due rate di un prestito, ma occorre aver trascurato anche altre scadenze per far lievitare i debiti.

Autore: Rosaria Barrile
Compass delinea le tendenze di Natale

Tendenze natalizie secondo Compass

29 dicembre 2015 - Per questo Natale 2015 sembra proprio che la tendenza principale tra le famiglie italiane sia quella di regalare di più, piuttosto che ricevere. A confermarci questo particolare e curioso andamento ci ha pensato solamente qualche giorno fa Compass all’interno di una sua edizione straordinaria del proprio Osservatorio.

Autore: Francesca Lauritano
Prestiti e smartphone

Prestiti, la spia è lo smartphone

25 dicembre 2015 - Lo smartphone avrà un ruolo sempre più centrale nell'aiutare le banche a decidere chi merita un prestito e chi no: funzionerà proprio come un vero termometro della ricchezza o della povertà. Le azioni che compiamo con il nostro cellulare, ormai, possono rivelare chi è un buon pagatore e chi no, anche a seconda dell'orario delle nostre telefonate o del numero di sms che inviamo e riceviamo.

Autore: Franco Canevesio
Milano: truffe su cessione del quinto

Tentata truffa su cessione del quinto

22 dicembre 2015 - I cronisti del quotidiano Il Giorno hanno smascherato una fantomatica società finanziaria che ha inviato a 3mila milanesi delle lettere "pazze". In queste comunicazioni si proponeva il rinnovo della cessione del quinto (mai stipulata) e un nuovo finanziamento a tassi vantaggiosissimi, con la promessa del riassorbimento e azzeramento degli interessi passati.

Autore: Rosaria Barrile
Prestiti vitalizi: novità entro la fine dell’anno

Novità per i prestiti vitalizi

21 dicembre 2015 - Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha dichiarato di voler rispettare la scadenza (dicembre 2015) per il regolamento di attuazione della norma sui prestiti vitalizi. In tempi molto brevi, quindi, sarà chiesto agli istituti di credito e alle banche di aggiornarsi secondo quanto previsto dalle nuove linee guida.

Autore: Francesca Lauritano
Contrazione dei prestiti in Italia

Prestiti ancora in calo in Italia

17 dicembre 2015 - Nell'ultimo studio di Banca d'Italia circa la situazione italiana dei prestiti alle famiglie e delle sofferenze bancarie sono due le evidenze maggiori: da una parte persiste il calo delle erogazioni di prestiti (-0,5% a ottobre); dall'altra diminuiscono le sofferenze bancarie. Nel dettaglio, nell'anno, i prestiti alle famiglie sono cresciuti dello 0,6%.

Autore: Francesca Lauritano
La prima banca per sole donne

Costa Rica: una banca per le donne

16 dicembre 2015 - La Banca Nazionale del Costarica ha inaugurato le prime filiali di Kristal, una banca tutta rosa dedicata alle sole donne. Impiegate di sesso femminile e sportelli bancomat dipinti di rosa fanno da cornice ad iniziative ad hoc per il mondo delle risparmiatrici.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Credito, lo zampino della Bce

    29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.

  • Pro rata temporis: che vuol dire?

    22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti