Prestiti da privati
24 lug 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Vittoria G.
Il prestito peer to peer
Ormai è un discorso molto noto e i cui effetti sono, tristemente, sotto gli occhi di tutti. Le banche, le finanziarie e, in genere le aziende preposte a farlo, sempre più difficilmente concedono credito ai privati. Tanto ottenere un mutuo quanto avere un prestito è una chimera per molti e allora la soluzione, come spesso accade, si trova nel passato.
Nei secoli precedenti avevano grande successo i banchi di mutuo soccorso, quelli cioè che filtravano le richieste dei singoli, finanziate tramite prestiti dati da altri privati. La stessa formula di finanziamento si ripresenta oggi, anche se sotto un altro nome, vale a dire quello di prestito peer to peer, e, ovviamente in modalità 2.0, cioè prevalentemente attraverso il web.
A fare da capofila ancora una volta gli Stati Uniti dove il fenomeno è esploso, o forse sarebbe più corretto dire “ri-esploso”, nel 2007, ma oggi visti gli effetti della crisi economica si sta diffondendo a macchia d’olio anche in Europa. La formula del prestito concesso da privati a privati è abbastanza semplice, chiaramente non vengono concesse cifre elevatissime, in genere ci si orienta su una somma compresa fra i 20 e i 30 mila euro, ma si possono ottenere più finanziamenti.
Tutte le pratiche legate alla valutazione dell’affidabilità del richiedente (anche i creditori privati richiedono chiaramente delle garanzie) così come quelle che possiamo definire burocratiche, si svolgono su Internet, ma se richiedente e concedente lo scelgono ci si può anche incontrare di persona. Che sia questa la nuova frontiera del credito? O forse è quella vecchia?
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Compro subito, pago dopo: ecco perché il Buy Now Pay Later cresce

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi
Guide ai prestiti

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa
