logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti: cala la fiducia degli italiani

7 mag 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

prestiti cala la fiducia degli italiani

Osservatorio Findomestic: cala la fiducia degli italiani

Inversione di tendenza nella fiducia dei consumatori italiani. Secondo l'ultimo Osservatorio Findomestic, nel mese di marzo la fiducia è tornata a scendere dopo alcuni mesi di striminzita risalita. Il grado di fiducia dei consumatori italiani è sceso di 0,5 punti ed è passato da 3,9 a 3,4, numero che rappresenta il dato più negativo degli ultimi sei mesi e un’ulteriore conferma del pessimismo dei consumatori circa il possibile miglioramento della situazione economica del nostro Paese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

I consumatori più pessimismi sono quelli che risiedono nel Nord Ovest mentre nel Nord Est non si riscontrano particolari differenze rispetto a febbraio. Un po' meno pessimisti invece i consumatori del Centro Italia, del Sud e delle Isole. Il dato reso noto da Findomestic mette in mostra un atteggiamento molto più prudente dei consumatori per quanto concerne il credito al consumo, declinati sia come prestiti (personali e finalizzati) che come mutui. In particolare, secondo gli ultimi dati elaborati dall’Osservatorio Findomestic, il 69% degli italiani nega di aver chiesto un finanziamento bancario nell’ultimo anno: l'11% di questo 69% aveva l'intenzione di ricorrere al prestito ma ha desistito nel timore di non essere poi in grado di pagare tutte le rate. Il 15% degli italiani invece ha avuto successo nell'ottenere un finanziamento bancario (mutuo o prestito) mentre il 3% se l'è visto rifiutare.

I dati Findomestic evidenziano inoltre che nove famiglie su dieci pensano che, fra crisi e assenza di liquidi nelle casse delle banche, in questo momento, accedere al credito sia molto più difficile rispetto cinque anni fa. Il credit crunch, in particolare, viene percepito come inerente le banche (56%) più che le finanziarie (3%) mentre il 36% dei consumatori ritiene che l'accesso al credito sia ugualmente difficile tanto che si parli di banche che di finanziarie. Quasi tutti i consumatori, poi, sostengono che, per il futuro, la situazione non sia destinata a migliorare: la prudenza sarà maggiore tanto nel chiedere i prestiti e i finanziamenti anche se un terzo degli italiani pensano che aumenterà il numero di quanti non vi faranno ricorso: nel Centro Italia si parla addirittura di un buon 40% destinato a rinunciarvi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.