logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Dove si va? Gli italiani tornano a scoprire l’Italia

19 lug 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

dove si va gli italiani tornano a scoprire litalia

29 MLN in partenza tra giugno e settembre

Italiani con le valigie: per l’estate 2024 si preannuncia una stagione turistica più che positiva. Secondo l’Osservatorio Turismo Confcommercio, in collaborazione con Swg, sono 29 milioni gli italiani pronti a partire tra giugno e settembre.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La fiducia aumenta il budget

Il budget medio a disposizione è di 1.190 euro, il 10% in più del 2023. C’è chi spende senza patemi, chi sfrutta i propri risparmi e chi attinge a piccoli prestiti. Ma ad aumentare il budget non è solo la disponibilità economica. Conta anche la fiducia, perché guardare al futuro con più serenità rafforza la propensione alla spesa: secondo l’Osservatorio, l’indice della fiducia (che va da 0 a 100) segna 72 punti, 2 punti in più di giugno 2023.

Secondo Confcommercio, il “trend positivo” potrebbe portare a un “probabile record, anche per la domanda interna”. Se infatti i flussi turistici dall’estero sono tornati solidi già da tempo, quelli degli italiani che viaggiano in Italia sono stati a lungo tiepidi.

Quanto si spende

Gli italiani mettono a disposizione, in media, 400 euro a persona per i loro fine settimane di pausa, 660 per una vacanza breve e 1.015 per i viaggi più lunghi. Spenderanno quindi, in ragione del mix di viaggi adottato per ciascun mese, una media di 910 euro a persona in agosto (il mese con la maggiore incidenza di vacanze lunghe), 750 euro a luglio, 760 euro a settembre e 630 euro a giugno.

Destinazione mare

Delle destinazioni scelte per i viaggi tra giugno e settembre, il 24% saranno mete balneari, soprattutto per le vacanze più lunghe, dove l’opzione spiaggia raggiunge il 39% delle indicazioni. La montagna raccoglie il 13% delle preferenze, superando, seppur di poco, le città e i luoghi d’arte (entrambi con l’11% delle preferenze) e i borghi (con il 10%).  

Sardegna, Puglia, Sicilia ed Emilia-Romagna si impongono come mete per le vacanze più lunghe. Il Trentino-Alto Adige è la destinazione di montagna più gettonata. All’estero, invece, sono Grecia e Spagna a catalizzare l’attenzione, seguite dalla Francia.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.