logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Estate 2025: crescono la voglia di viaggiare e i costi per farlo

16 lug 2025 | 2 min di lettura

aereo

Per molti italiani si avvicina la tanto sospirata partenza per le vacanze. Far quadrare i conti, tuttavia, è diventato sempre più complicato anche perché, come sempre, i prezzi salgano con l’avvicinarsi del mese di agosto. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato quanto costa spostarsi nell’estate 2025 prendendo a riferimento le settimane centrali di agosto. In pratica, per il solo spostamento, e quindi escluse le spese di pernottamento e per i pasti, bisognerà mettere in preventivo un budget, o un prestito personale, se si sceglie di ricorrere al credito al consumo, decisamente più elevato rispetto allo scorso anno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Impennata delle tariffe per i viaggi in aereo

L’aumento maggiore delle tariffe si registra per i viaggi in aereo per le destinazioni europee: mediamente il biglietto in classe economy, a persona, andata e ritorno, aumenta del 14% rispetto al 2024. L’aumento record è del 18% e spetta alla tratta Roma-Atene.  In questo caso il prezzo dei volo per una persona andata e ritorno in classe economy, nella settimana dall’11 al 17 agosto 2025 è passato da 398,10 euro a 471,48 euro.

Dagli aumenti, tuttavia, non sono esenti neppure le tratte italiane: in questo caso il “ritocco” medio è del 13 per cento. I più “tartassati” sono i viaggiatori in partenza da Milano verso le isole: Milano-Palermo registra un incremento del 17% (passando da 287,66 euro a 336,80 euro) e Milano-Olbia del 16% ( si sale da 290,02 a 337,51 euro). 

Ritocchi light ai biglietti per i traghetti

Per chi sceglie di viaggiare in treno l’aumento medio, per una persona, con biglietto in classe economica andata e ritorno, è pari al +10%. Tra le tratte monitorate Milano-Lecce segna l’aumento più consistente con il 18% (si passa da 158,50 a 186,70 euro), seguita dalla Roma-Salerno (+16%).

Più contenuta la crescita dei prezzi dei traghetti, che già avevano registrato picchi negli anni passati. Rispetto al 2024 il costo per viaggiare in traghetto verso Sicilia e Sardegna aumenta del +5% in media tra poltrona e cabina, considerando andata e ritorno per 2 adulti, 1 ragazzo e l’imbarco dell’automobile. In questo caso i costi risultano altamente differenziati, mentre aumentano fortemente i costi dei biglietti da Piombino e da Civitavecchia in direzione di Olbia, su altre tratte si registrano importanti cali di anche il 17%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.