Mondo prestiti

Mutui & prestiti: l’Abc del risparmio è sempre più accessibile via web
3 giugno 2021 - Per approfondire i concetti chiave dell’educazione finanziaria sono disponibili molti contenuti digitali gratuiti: tra questi il progetto multimediale di Crif, “Faccio Tesoro”, che comprende non solo guide ma anche video, quiz e persino podcast; presente anche una sezione dedicata alle domande.

Gli acquisti degli italiani sono sempre più tecnologici
1 giugno 2021 - Nel primo trimestre 2021 si è confermato un trend che ha già riguardato l'intero 2020, ossia la crescita della spesa per prodotti hi-tech di largo consumo: la grande attenzione dedicata alla casa porta ad un continuo aumento degli acquisti di piccoli e grandi elettrodomestici. Ecco i dettagli.

Italiani sempre più ottimisti: prestiti in aumento
28 maggio 2021 - L'avanzamento della campagna vaccinale ha fatto esplodere l'ottimismo degli italiani che hanno riscoperto la voglia di comprare e investire nel futuro, con prestiti personali o mutui: in particolare continuano a crescere le richieste di liquidità che nel 2021 hanno raggiunto il 25,9% del totale.

Ristorazione: quanto valgono le riaperture
27 maggio 2021 - Quanto valgono le riaperture dei ristoranti? Secondo le stime di Coldiretti, il fatturato aggiuntivo potrebbe essere di 3,5 miliardi di euro al mese, merito non solo dell'eliminazione del coprifuoco prevista per il 21 giugno, ma anche di una maggior fiducia da parte dei consumatori.

Prestiti: oltre la metà di quelli già scaduti erogati al Nord
25 maggio 2021 - A fine 2020, le rate non rimborsate regolarmente da aziende e famiglie in Italia ammontavano a circa 97 miliardi di euro: la metà dei crediti deteriorati è concentrata nel Nord Italia e solo il 40% distribuito tra Centro e Sud; la distribuzione ricalca di fatto la mappa delle attività produttive.

Terziario in crisi: caso insolito nella storia italiana
21 maggio 2021 - Un recente rapporto dell’Ufficio Studi di Confcommercio conferma le pesanti perdite accusate dal settore terziario durante lo scorso anno: tra i comparti maggiormente colpiti c'è il turismo che ha registrato una flessione superiore al 60% nella domanda di turisti provenienti dall’estero.

Italia convalescente di Confcommercio-Censis
19 maggio 2021 - Guardando alle risorse economiche, il 61,4% delle famiglie italiane dichiara che sono uguali rispetto al 2020, mentre il 27,2% spiega che i soldi sono diminuiti rispetto ad aprile 2020; l'incertezza e le difficoltà economiche hanno portato ad un crollo importante dei consumi. Ecco i dettagli.

Vacanze: voglia di mare e di libertà, ma tanti non partiranno
13 maggio 2021 - Per quanto la voglia di viaggiare sia forte, le scelte degli italiani appaiono ancora improntate alla cautela: il 67% dei cittadini sta pensando di partire per le vacanze estive, ma tra questi l’85% rimarrà in Italia; ancora molti coloro che non partiranno a causa dei rischi sanitari (43%).

I consumi degli italiani sospesi tra libertà e lockdown
11 maggio 2021 - Cresce la voglia di viaggi e vacanze, ma la spesa per casa e tecnologia resta centrale nelle intenzioni di acquisto degli italiani: in aumento il desiderio d’acquisto per il fai da te (+18%), le ristrutturazioni (+9,6%) e i pc (+20,7%); a rivelarlo l'ultimo Osservatorio Mensile Findomestic.

L'Italia economica è in ripresa, ma attenti alla pandemia
7 maggio 2021 - A marzo 2021 i prestiti alle famiglie e alle imprese sono aumentati del 4,5% rispetto allo stesso periodo del 2020, per un ammontare complessivo pari a 1,3 miliardi di euro; nonostante la crescita sia rallentata rispetto a febbraio, Banca d'Italia ha rilevato il miglioramento del quadro economico.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 120 pagine
Le news più popolari
- Prestiti, tassi al top dal 2014. Ma le erogazioni tengono 25 gennaio 2023
- Consumi: italiani sostenibili e green a parole, ma meno nei fatti 24 gennaio 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Prestiti, il rapporto Experian
20 gennaio 2023 - Secondo l’ultimo Rapporto sul Credito Italiano di Experian, nel 2022 le domande di prestiti presentate tramite i canali online hanno registrato un aumento del 56,1% rispetto al 2021, decretando il digitale come uno dei principali strumenti per le richieste di finanziamenti. Ecco i dettagli.
-
Giù i costi se rimborsi prima
13 gennaio 2023 - Cosa succede se un debitore rimborsa prima del tempo quanto il creditore gli aveva prestato? Il debitore ha diritto all’abbassamento del costo totale del credito che non si può limitare ad alcune voci di costo, sulla base di quando è stato concluso il contratto, ma a tutte. Ecco i dettagli.