logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Crescita dei consumi? “Un'illusione ottica”

21 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

crescita dei consumi un illusione ottica

Continuano a calare gli acquisti in volume

I consumi aumentano. Anzi, no. Per Confesercenti, si tratta di una “illusione ottica”. Partiamo dai dati: secondo gli ultimi rilievi dell'Istat, ad aprile l'andamento è positivo: +3,2% rispetto allo stesso mese del 2022. I volumi, però, continuano a essere pesanti: sono diminuiti del 4,8%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La spiegazione è semplice: gli italiani spendono (in euro) di più perché i beni costano di più. Colpa dell'inflazione. Ma acquistano sempre meno. E se si guarda ai piccoli negozi, il quadro peggiora ulteriormente: ad aprile il calo è stato dell'1,1% se si guarda ai valori e addirittura del 9,1% se si considerano i volumi.

“Uno scenario preoccupante”

Per Confesercenti si tratta di “uno scenario preoccupante per famiglie e per le imprese”. Nei primi 4 mesi di quest’anno si registra, infatti, una riduzione in volume degli acquisti pari al 3,5%, con punte che sfiorano il -5% per gli alimentari.

Nonostante il prezzo dell'energia abbia smesso di salire, resta ancora molto caro. “Brucia il potere d’acquisto delle famiglie, erode i risparmi ed incide pesantemente sui consumi”, spiega l'associazione.

Nessuna schiarita in vista

Se, quindi, a una prima occhiata sembra essere in corso una ripresa dei consumi, la realtà sembra ben diversa. Le famiglie continuano a stringere la cinghia, avendo meno budget disponibile per spese immediate e spesso ricorrono a prestiti. Si tratta, peraltro, di un pessimo segnale a livello “macro”. Da sempre, infatti, i consumi più solidi sono un segnale di fiducia che anticipa la crescita economica. Stando alla lettura di Confesercenti, siamo ancora molto lontani dalle schiarite.

Le richieste di Confesercenti

In un comunicato, l'associazione chiede al Governo di intervenire con "sostegni alle imprese" e “misure volte a favorire il recupero del potere d’acquisto delle famiglie e la capacità di consumo”.

L'inflazione sembra aver raggiunto il proprio picco, ma dovrebbe restare oltre il 2% (la soglia individuata dalle istituzioni internazionali come l'ottimo a cui tendere) fino al 2025. Se così fosse, sottolinea Confesercenti, si rischia di “bruciare altri 10 miliardi di potere d’acquisto in tre anni”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.