Mondo prestiti

Troppi prestiti per i brasiliani

Il rischio bolla minaccia i prestiti in Brasile

15 ottobre 2013 - Il Brasile è uno dei mercati più promettenti, cresce a ritmi serrati e ha una popolazione molto giovane (età media 29 anni, contro i 50 dell’Italia), pronta a tuffarsi a capofitto nello shopping. Per farlo ricorre ai prestiti che, nel 5,6% dei casi, sono finalizzati al credito al consumo.

Autore: Eleonora Della Ratta
Troppi titoli e pochi prestiti

Troppi titoli e pochi prestiti

4 ottobre 2013 - Acquistano titoli di Stato, ma non rilasciano prestiti. È questa la denuncia che parte dall’associazione dei consumatori Adusbef, che polemizza davanti agli ultimi dati sul credito alle famiglie e alle piccole e medie imprese, scesi in un anno di 62 miliardi di euro.

Autore: Eleonora Della Ratta
Aumentano i prestiti per matrimonio

Ti sposi? Chiedi il prestito per matrimonio

26 settembre 2013 - In Italia, l'età media delle persone che si sposano si è decisamente alzata rispetto a 20 anni fa ma, rispetto al passato, è cambiata anche la maniera di affrontare il matrimonio: considerandolo sempre più un giorno da sogno, un numero sempre maggiore di fidanzati valuta l'ipotesi di chiedere un prestito proprio per garantirsi un matrimonio all'altezza delle aspettative. Ecco come fare.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti auto e arredamento in calo

Prestiti al consumo in calo: crollano auto e arredamento

19 settembre 2013 - Secondo un rapporto di Assofin per il quinto anno consecutivo, nel 2013, si registra il forte calo dei prestiti che sono finalizzati all'acquisto di beni: nei primi sette mesi dell'anno le banche hanno erogato il 6,2% in meno di prestiti per una cifra complessiva di 27,6 miliardi di euro erogati, ben lontani dai 60,6 miliardi erogati nel 2008, ultimo anno di grazia.

Autore: Franco Canevesio
Riqualificare per risparmiare

La riqualificazione energetica sarà la chiave del risparmio

18 settembre 2013 - Spendere oggi per tagliare le bollette di domani: è questa considerazione che spinge molti italiani a chiedere prestiti per affrontare le spese di ristrutturazione della propria casa con un occhio al risparmio energetico. Complici gli incentivi fiscali, sempre più famiglie accedono al credito per affrontare le spese di riqualificazione energetica dell’abitazione.

Autore: Eleonora Della Ratta
JP Morgan abbandona i prestiti d’onore

JP Morgan abbandona i prestiti d’onore

11 settembre 2013 - C’era un tempo in cui gli studenti americani ricevevano prestiti d'onore per sostenere college e università, riuscendo a ripagarli rapidamente. Con la crisi molti di questi aiuti si trasformano in debiti e costringono le banche a indietreggiare.

Autore: Eleonora Della Ratta
Prestiti giovani per fare impresa

Prestiti giovani per fare impresa, i politici scendono in campo

6 settembre 2013 - Finalmente in Italia sarà possibile concedere dei prestiti per l'occupazione giovanile tramite la costituzione di un Fondo di garanzia. L'idea è di Banca Etica che ha optato per la costituzione di un Fondo di garanzia attraverso cui sarà possibile per le imprese sociali giovanili ottenere credito. Il Fondo verrà alimentato dalle donazioni dei rappresentanti del popolo eletti nelle istituzioni.

Autore: Franco Canevesio
Rischio usura in aumento

Rischio usura in aumento, colpa delle banche?

30 agosto 2013 - L'Italia è in una fase di disagio economico talmente drammatica che, complice la stretta creditizia delle banche le quali si ostinano a concedere prestiti solo a chi dimostri garanzie a prova di bomba, sempre più famiglie e imprese sono costrette a rivolgersi al mercato nero dei soldi, pur di ottenere sotto forma di prestiti la liquidità necessaria a proseguire nella vita di tutti i giorni.

Autore: Franco Canevesio
Unimpresa: prestiti in calo

Unimpresa: prestiti in calo

21 agosto 2013 - Un progetto imprenditoriale convincente non basta per ottenere un prestito, ci vogliono bilanci solidi e garanzie. Nell'ultimo anno i finanziamenti alle aziende sono stati tagliati del 5%: 42,8 mld in meno rispetto al 2012. Anche il credito alle famiglie è sceso di 8,5 mld (-1,3%) in un anno: si parla di 50 miliardi tagliati al settore privato, come rivelano i dati dell'ultima ricerca Unimpresa.

Autore: Eleonora Della Ratta
Prestiti e assenza di lavoro

Protestati, disoccupati e col prestito

7 agosto 2013 - Ottenere un prestito personale è, secondo un'indagine fatta dall'agenzia di stampa Adnkronos, più facile. Un numero sempre maggiore di italiani cerca e ottiene il proprio prestito personale attraverso i canali online che, peraltro, garantiscono una maggiore privacy e la possibilità di valutare con calma tutte le condizioni del prestito che si richiede.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Credito, lo zampino della Bce

    29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.

  • Pro rata temporis: che vuol dire?

    22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti