Mondo prestiti

Più finanza per gli italiani per contrastare truffe e caro vita

Più finanza per gli italiani per contrastare truffe e caro vita

10 novembre 2022 - Il rialzo dei tassi di interesse da parte della Bce e l'inflazione che continua a correre sembrerebbero aver provocato un rinnovato interesse verso la finanza personale: secondo il Rapporto Edufin 2022, 9 italiani su 10 sono favorevoli all’introduzione dell’educazione finanziaria nelle scuole.

Autore: Rosaria Barrile
Dal Black Friday al Natale: acquisti online in difficoltà?

Dal Black Friday al Natale: acquisti online in difficoltà?

8 novembre 2022 - Nonostante il prodotto interno lordo del terzo trimestre sia cresciuto dello 0,5%, arrivano segnali negativi dal mondo del commercio e, in particolare, dell'e-commerce: le famiglie guardano con ansia all'inflazione, all'incertezza economica e alla possibilità di intaccare i propri risparmi.

Autore: Paolo Fiore
Black Friday e Cyber Monday, attenti al phishing

Black Friday e Cyber Monday, attenti al phishing

4 novembre 2022 - In occasione del Black Friday e del Cyber Monday, MyBank ha stilato alcuni consigli per aiutare i consumatori a riconoscere i tentativi di phishing, i quali, nel 2021, sono cresciuti del 208%: tra i primi suggerimenti c'è quello di diffidare da chi richiede informazioni personali al telefono.

Autore: Franco Canevesio
L’ora legale permanente contro il caro energia?

L’ora legale permanente contro il caro energia?

3 novembre 2022 - L'ora solare è scattata il 30 ottobre e sarà in vigore fino al 26 marzo 2023, ma la Sima, la Società Italiana di Medicina Ambientale, ha avanzato la proposta di istituire l'ora legale permanente, che permetterebbe di guadagnare un'ora al giorno di luce e calore. Ecco quanto si risparmierebbe.

Autore: Paolo Fiore
Confesercenti: senza taglio delle tasse si rischia un magro Natal

Confesercenti: senza taglio delle tasse si rischia un magro Natale

1 novembre 2022 - Questo Natale ci sono a rischio circa 5 miliardi di consumi dal momento che il 68% degli italiani ha deciso di ridurre gli acquisti a causa delle maggiori bollette e dei rincari portati dall’inflazione: il 60% si attende un Natale peggiore rispetto a quello del 2021. A rivelarlo Confesercenti.

Autore: Rosaria Barrile
Quanto costerà quest'anno la settimana bianca

Quanto costerà quest'anno la settimana bianca

28 ottobre 2022 - Assoutenti ha messo a confronto le tariffe praticate dagli impianti nelle principali località per capire quanto sarà salata quest'anno la stagione sciistica: escludendo i trasporti, per una settimana bianca si spenderà, in media, tra il 15% e il 18% in più rispetto al passato inverno.

Autore: Paolo Fiore
Natale: bollette e prezzi mettono a rischio i consumi

Natale: bollette e prezzi mettono a rischio i consumi

26 ottobre 2022 - Secondo Confesercenti, nelle prossime vacanze natalizie saranno a rischio circa 5 miliardi di euro di consumi: il 39% degli italiani è deciso a ridurre le spese superflue e il 29% farà tagli su tutte le voci; per il 28% delle famiglie pesa soprattutto l’aumento dei prezzi e l’inflazione.

Autore: Franco Canevesio
Shopping: è tempo di e-commerce, caccia allo sconto e second hand

Shopping: è tempo di e-commerce, caccia allo sconto e second hand

20 ottobre 2022 - Con la pandemia lo shopping è cambiato: nello specifico, il 30% dei consumatori dichiara di aver adottato nuovi comportamenti ricorrendo agli acquisti via web e si è rafforzata anche la tendenza green e la ricerca della sostenibilità nella fase di scelta. A rivelarlo uno studio di GS1 Italy.

Autore: Rosaria Barrile
Pagamenti, under 30 sempre più digitali

Pagamenti, under 30 sempre più digitali

18 ottobre 2022 - Per gli acquisti online, 4 under 30 su 10 preferiscono le carte di debito/bancomat, seguite dalle app di pagamento (38%) e dalle carte prepagate (34%); grande successo anche per il Buy Now Pay Later, il prestito istantaneo che permette di rateizzare un acquisto senza costi aggiuntivi.

Autore: Paolo Fiore
Italiani sempre più legati alla sostenibilità

Italiani sempre più legati alla sostenibilità

14 ottobre 2022 - Secondo LifeGate, il 73% degli italiani (36,5 milioni di persone) mostra interesse rispetto ai temi legati alla sostenibilità in diversi ambiti: l’84% pensa sia fondamentale sostenere l’agricoltura biologica, mentre il 78% ritiene sia importante incentivare l’acquisto di auto elettriche.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Credito, occhio all’inflazione

    1 dicembre 2023 - L’aumento dei prezzi al dettaglio, che nel 2022 si è attestato al +8,1% mentre nel 2023 è previsto al +5,7%, ha portato molte famiglie a indebitarsi: secondo le stime di Assoutenti, ogni cittadino è mediamente in debito per 9.949 euro, valore che sale a 22.674 euro per l'intero nucleo.

  • Credito: quanto ne sa la Gen Z?

    24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti