Mondo prestiti

Tornano gli incentivi auto
23 aprile 2021 - A partire da venerdì 23 aprile saranno disponibili sulla piattaforma del Ministero dello Sviluppo economico 76 milioni di euro per finanziare l'acquisto di auto di categoria M1 e motocicli di categoria L: la quantità maggiore di incentivi maggiore è destinata ai veicoli elettrici e ibridi plug-in.

Effetto Covid: più prestiti per la salute e lo studio, meno per l’auto
22 aprile 2021 - Secondo l’ultima ricerca di BNP Paribas Cardif, in Italia l’impatto della pandemia sarebbe stato più devastante in termini di aspettative e preoccupazioni: aumentano la paura di perdere il lavoro e di dover essere ricoverati in ospedale; cresce anche il desiderio di tutelare il proprio nucleo.

Credito e ripresa: le proposte delle banche italiane
20 aprile 2021 - Nella transizione post-pandemia, secondo Abi, sarà decisivo rafforzare il capitale e diversificare le fonti di indebitamento delle imprese, prestando particolare attenzione alle società che operano nei settori più esposti alla pandemia; essenziale anche semplificare gli strumenti a disposizione.

Italiani consumatori consapevoli. E risparmiatori incalliti
16 aprile 2021 - Secondo una ricerca di Fintech Klarn, i consumatori della Penisola fanno acquisti, ma con un occhio attento a non sforare il budget di riferimento: solo il 4% degli italiani si abbandona a uno shopping senza freni, mentre la maggior parte presta attenzione a bilanciare le uscite.

Come sono andati i consumi di Pasqua
14 aprile 2021 - Il settore alimentare è stato tra quelli meno colpiti dalla pandemia, ma si stima che la zona rossa a Pasqua abbia provocato perdite per 350 milioni di euro, a cui si aggiungono altri 230 milioni per Pasquetta; perdite rilevanti anche per il comparto dei viaggi. Ecco i dettagli.

Con Nuove imprese a tasso zero più incentivi per donne e under 35
13 aprile 2021 - Il 19 maggio prende avvio l’iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico “Nuove imprese a tasso zero”: l'obiettivo è sostenere lo sviluppo di micro e piccole imprese in cui la compagine societaria sia composta, prevalentemente, da donne e da persone di età compresa tra i 18 ed i 35 anni.

Le nuove restrizioni costano 80 milioni al giorno
9 aprile 2021 - La mancanza di liquidità dovuta alla situazione economica attuale mette a rischio 450 mila imprese: secondo le ultime stime sarebbero 80 i milioni di euro persi ogni giorno in termini di mancati consumi; il comparto più colpito risulta essere quello del turismo, dei viaggi e dell'ospitalità.

Le famiglie italiane sono in difficoltà
7 aprile 2021 - Nel quarto trimestre 2020, il reddito disponibile dalle famiglie italiane è sceso dell’1,8% rispetto ai tre mesi precedenti, il potere d’acquisto è calato del 2,1% e la spesa per consumi è crollata del 2,5%: tutto ciò ha portato all'aumento dello 0,5% della propensione al risparmio.

Bankitalia: la pandemia taglia i redditi delle famiglie
1 aprile 2021 - Una recente indagine di Banca d'Italia ha analizzato gli effetti dell’epidemia sulla situazione economica e sulle aspettative delle famiglie italiane: rilevato un generale peggioramento della capacità di spesa che si riversa sui consumi e sui pagamenti dei finanziamenti. Ecco i dettagli.

Nord, Centro, Sud: dove sono andati i prestiti bancari
30 marzo 2021 - Otto regioni del Nord Italia, che mettono insieme quasi la metà della popolazione italiana, valgono il 60% dei prestiti erogati a livello nazionale, con la sola Lombardia che riceve il 25% del credito; il divario sarebbe solo in parte giustificato dalla marcata imprenditorialità del Nord.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 112 pagine
Le news più popolari
- In Francia le etichette dicono se un oggetto si può riparare 18 maggio 2022
- Per far fronte all’inflazione meglio rateizzare 17 maggio 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Consumi: la nota Istat
13 maggio 2022 - L'economia è in una fase di rallentamento, ma a marzo il mercato del lavoro ha mostrato un deciso miglioramento, con un incremento dell’occupazione e una riduzione della disoccupazione e dell’inattività: tutto ciò significa più reddito da destinare ai consumi. A rivelarlo è la nota dell’Istat.
-
Prestiti e tassi d’interesse
6 maggio 2022 - Dopo che la banca centrale statunitense e la Banca d’Inghilterra hanno alzato i tassi di interesse, ora gli occhi sono puntati sul prossimo meeting della Banca centrale europea: il rialzo dei tassi rientra in un set di strategie il cui obiettivo è il raffreddamento dei rincari dei beni e servizi.