Mondo prestiti

Prestiti personali, corsa continua

Prestiti personali, corsa continua

11 maggio 2022 - Nel primo trimestre 2022, i prestiti personali e finalizzati hanno registrato un aumento complessivo del 24,3%, rispetto allo stesso periodo del 2021; a crescere anche il canale online per quanto riguarda la richiesta di finanziamenti, soprattutto da parte della generazione Z (+350% Q1 2022).

Autore: Franco Canevesio
Per i consumatori sarà un’estate rovente, ma non solo in spiaggia

Per i consumatori sar unestate rovente, ma non solo in spiaggia

5 maggio 2022 - Quest'anno i rincari investiranno quasi tutte le voci del turismo, dallombrellone ai voli aerei, dallingresso musei al gelato, fino ad arrivare al carrello della spesa; la ristrettezza dei bilanci familiari spinger ad optare per fruizioni pi brevi e meno onerose. Ecco nel dettaglio le stime.

Autore: Rosaria Barrile
Aumentano i prestiti a famiglie e imprese

Aumentano i prestiti a famiglie e imprese

3 maggio 2022 - A marzo 2022 i prestiti alle famiglie sono aumentati del 3,8% su basse annua, mentre quelli alle imprese hanno subito un incremento pari all'1,2%: a favorire l'andamento positivo sono anche i tassi di interesse sulle operazioni che si sono mantenuti su livelli particolarmente bassi.

Autore: Paolo Fiore
Prestiti personali sempre più a portata di clic

Prestiti personali sempre pi a portata di clic

29 aprile 2022 - Dal Rapporto sul Credito Italiano - Trends&Insights di Experian emerso come, sebbene a marzo il mercato del credito italiano abbia subito un rallentamento, lutilizzo delle piattaforme digitali per accedere ai finanziamenti ha registrato un aumento del 10,53% rispetto al mese precedente.

Autore: Franco Canevesio
Gli effetti del caro energie su imprese e consumi

Gli effetti del caro energie su imprese e consumi

27 aprile 2022 - A marzo 2022, il prezzo medio dellenergia elettrica a carico delle imprese italiane cresciuto del 500%: nonostante l'intervento del Governo, quasi la met dei manager (49%) si ritiene molto preoccupato per la continuit dell'azienda. Ripercussioni importanti anche sulle famiglie.

Autore: Paolo Fiore
Finanziamenti: richieste al Fondo di Garanzia per oltre 240 mld

Finanziamenti: richieste al Fondo di Garanzia per oltre 240 miliardi

26 aprile 2022 - Secondo la rilevazione effettuata dalla task force costituita per promuovere lattuazione delle misure a sostegno della liquidit adottate dal Governo durante la pandemia, attraverso 'Garanzia Italia' di Sace, i volumi dei prestiti garantiti hanno superato i 34 miliardi di euro.

Autore: Rosaria Barrile
Inflazione e incertezza: i consumi tornano sotto pressione

Inflazione e incertezza: i consumi tornano sotto pressione

22 aprile 2022 - I prezzi in continuo rialzo e i ritardi produttivi che bloccano le filiere pesano sul bilancio delle famiglie e delle imprese, portando al rischio sempre pi concreto di un ulteriore riduzione dei consumi; le aziende devono aggiornare di continuo i prezzi e adattarli ai margini di manovra.

Autore: Paolo Fiore
Mercato auto Italia: è crisi nera

Mercato auto Italia: crisi nera

20 aprile 2022 - Da gennaio a marzo le immatricolazioni di auto sono state 338.258, con un crollo del 24,4% sul primo trimestre 2021 e del 37,1% sui primi tre mesi 2019: guardando a questi dati si nota come, drammaticamente, si tornati ai livelli registrati nel 1967; numerosi i fattori che incidono sul mercato.

Autore: Franco Canevesio
Estate: per quest’anno vacanze mordi e fuggi

Estate: per questanno vacanze mordi e fuggi

14 aprile 2022 - Sebbene nel 2021 il numero di viaggi con pernottamento sia aumentato del 10,9% rispetto al 2020, si molto lontani dai livelli pre-pandemia del 2019: sulle prospettive per il 2022 pesa, invece, leffetto prezzi che potrebbe portare uninversione di tendenza rispetto alla durata delle vacanze.

Autore: Rosaria Barrile
Pmi e credito: cosa è cambiato dopo due anni di pandemia

Pmi e credito: cosa cambiato dopo due anni di pandemia

12 aprile 2022 - Nel 2020 il 42% delle imprese ha utilizzato i prestiti per coprire esigenze di liquidit e il 34% per pagare i fornitori, mentre nel 2021 hanno riguadagnato spazio i finanziamenti legati alla crescita stessa dell'azienda: in cima ai desideri il rinnovo del magazzino (29%). Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Frodi e sicurezza

    26 maggio 2023 - L'Abi è tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.

  • Credito in festa

    19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie è bene ricordare che per finanziare queste spese è possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore può richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti