logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti personali: credito in aumento a febbraio

19 mar 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti personali credito in aumento a febbraio

In crescita anche BNPL e finanziamenti online

Rispetto allo scorso anno, a livello nazionale, il credito al consumo ha ripreso a correre con slancio. A crescere sono sia le forme più tradizionali, come i prestiti personali e quelli finalizzati, sia quelle più innovative e digitali come il Buy Now, Pay Later.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ad affermarlo è l’ultimo Rapporto sul Credito Italiano – Trends &  Insights di Experian, società specializzata nell’elaborazione delle informazioni creditizie, relativo al mese di febbraio 2024.

Prestiti: in crescita volumi e tassi

Se si guarda all’andamento mese su mese, l’ultima analisi di Experian evidenzia una crescita delle richieste di mutui (+1,21%) e prestiti personali (+9,24%) su tutto il territorio nazionale rispetto a gennaio, mentre è in leggera diminuzione la domanda di prestiti finalizzati.

Rispetto al 2023, invece, tutto il settore del credito al consumo dimostra segnali di ripresa importante: i prestiti continuano ad apprezzarsi con +16% per i finalizzati e +19% per i personali. Cresce anche l’incidenza del Buy Now, Pay Later (+59%) e dei finanziamenti online (+10%).

A crescere sono anche i tassi di interesse sui prestiti finalizzati raggiungendo il 7,71% dopo un trend di diminuzione registrato negli ultimi 6 mesi. Resta stabile invece la situazione dei prestiti personali.

I prestiti auto trainano la domanda

Guardando al mercato dei prestiti, la ripresa rispetto agli anni precedenti è in costante consolidamento con +16,33% per i prestiti finalizzati e +20% per i personali da febbraio 2023. La principale differenza tra i due segmenti riguarda invece gli importi: mentre per i prestiti finalizzati si configura un +20% nell’importo medio finanziato rispetto allo scorso anno, con un picco di oltre l’80% nel Sud Italia, i prestiti personali hanno registrato una diminuzione di quasi il 4% a livello nazionale.

Per quanto riguarda le motivazioni alla base delle richieste di un prestito finalizzato, l’analisi di Experian ha rivelato rispetto allo scorso anno una diminuzione relativa ai telefoni cellulari, mentre sono aumentate quelle per gli autoveicoli, principalmente per quelli nuovi, grazie alla presenza degli ecoincentivi. Telefoni, automobili nuove e automobili usate assorbono il 75% circa del totale dei finanziamenti.

BNPL: balzo in avanti dal 2022 al 2023

Dopo l’importante incremento nell’utilizzo di BNPL e finanziamenti online nell’ultimo trimestre del 2023, il ricorso a questi strumenti è diminuito nel nuovo anno, con le rilevazioni di febbraio che attestano rispettivamente un -4,29% e -2,63% rispetto a gennaio. Rimane comunque un significativo aumento dell’utilizzo rispetto agli anni precedenti: dal 2022, il ricorso al BNPL è aumentato del 221%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.