logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il credito al consumo in Italia è il più caro d’Europa

5 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

il credito al consumo in italia e il piu caro deuropa

I costi, però non frenano la corsa al credito

Il credito al consumo costa caro. Chi sottoscrive un prestito in Italia paga gli interessi più alti d’Europa. Lo afferma un’analisi della Fondazione Fiba di First Cisl su dati Bce.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Quanto “costa” un prestito

Comprare a rate costa il 10,75%, decisamente di più rispetto all’8,72% medio nell’area euro. Non va meglio se si confronta il Taeg (Tasso annuo effettivo globale a carico dei consumatori) in Italia con quello delle altre grandi economie del continente: in Germania è all’8,73%. In Francia addirittura al 6,58%.

Rispetto alla fine del 2023, sottolinea Fondazione Fiba, a gennaio si è registrato ovunque un aumento. Ma il ritocco è stato ben più generoso in Italia: +0,59%, contro lo 0,29% medio dell’Area euro, lo 0,07% francese e lo 0,04% tedesco.

Italiani a rischio?

L’analisi sottolinea il “rischio di sovraindebitamento”. C’è, in sostanza, la possibilità che gli italiani sottoscrivano prestiti senza la capacità di ripagare le rate (o ripagandole con grande difficoltà).

Il rischio è concreto perché i costi elevati non hanno ridotto la corsa al credito, supportata anche da nuove formule come il Buy now pay later, che consente di spalmare la spesa anche di piccoli acquisti. E così il credito al consumo, secondo i dati della Banca d’Italia, al 30 settembre 2023 è aumentato del 5,9%, portando al 18% la quota sul totale dei prestiti, rispetto all’11% della media europea.

Fondazione Fiba raccomanda quindi di “monitorare con attenzione il fenomeno”, in attesa di nuove norme. La direttiva europea sul credito al consumo, che rafforza i presidi di tutela e trasparenza e garantisce un’apertura dei mercati che dovrebbe portare ai consumatori condizioni più vantaggiose, sarà operativa a fine 2026.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.