logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Triste Pasqua: l'uovo colpito dai rincari

13 mar 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

triste pasqua l uovo colpito dai rincari

L'aumento medio è del 24%

Nemmeno l'uovo di Pasqua quest'anno porta un po' di serenità nelle case degli italiani. Anzi, porta di sicuro alcune brutte soprese, prima fra tutte quella del prezzo che sta registrando forti aumenti rispetto all'anno scorso. I listini, infatti, sono saliti in media del +24%, dopo il +15,4% fatto registrare nel 2023. Una cosa da non credere, che fa subito pernsare alla (triste) battuta di dover chiedere prestiti personali pur di accaparrarsi un uovo di Pasqua come si deve.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Aumenti +24% di media

A fare i conti con la Pasqua ci ha pensato il Codacons: in una ricerca l'organismo di tutela dei consuamtori ha messo a confronto i prezzi del 2023 e quelli attuali, evidenziando come i produttori abbiano scaricato tutti i costi sulle spalle dei consumatori. In media, i rincari sono del 24%: in alcuni casi superano il 40% per determinate uova di cioccolato di marca. 

“L’uovo per bambini Kinder Gransorpresa - scrive il Codacons - che ha un prezzo fisso in tutta Italia indipendentemente dal punto vendita, passa nella versione da 150 grammi da 9,99 euro dell'anno scorso agli attuali 11,99 euro, con un incremento netto di 2 euro (+20%)”. Le uova di fascia più alta per adulti, invece, con fra 320 e 365 grammi, superano 18 euro al pezzo, con incrementi superiori al 33% rispetto ai listini del 2023.

Altra tegola: la crisi del cacao mondiale

E non è tutto, perché questo va sommato a un altro dramma che si sta consumando nel mondo, ossia la crisi del cacao che sta attanagliando i principali produttori africani come Costa d'Avorio e Ghana, dove le principali fabbriche di cacao hanno interrotto o ridotto la lavorazione: questo avviene a causa dei vincoli finanziari che stanno strangolando i produttori nell'acquisto dei semi causando, di conseguenza, l'aumento dei prezzi del cioccolato a livello globale.

Sul piano pratico, come riportano gli ultimi dati della società di ricerche di mercato Circana, i produttori di cioccolato hanno già aumentato i prezzi: i negozi al dettaglio statunitensi hanno fatturato l'11,6% in più per i prodotti di cioccolato nel 2023 rispetto al 2022.

I rincari peseranno sui consumatori per 72 milioni

Secondo i dati del Codacons, adesso la materia prima supera 6mila dollari a tonnellata: calcolando che, in media la produzione di uova di Pasqua supera le 31 mila tonnellate l’anno, con un giro d’affari stimato in oltre 300 milioni di euro nel 2023, a parità di acquisti, quest'anno i rincari peseranno per circa 72 milioni di euro sulle tasche dei consumatori.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.
pubblicato il 19 giugno 2025
Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Nel mese di giugno 2025, Agos propone tre offerte di prestiti personali flessibili e trasparenti: soluzioni da 5.000, 10.000 e 15.000 euro, tutte con durata decennale e rate accessibili. Il contenuto fornisce una panoramica completa con tassi aggiornati (TAN e TAEG), importi totali e vantaggi specifici. Ideale per chi cerca finanziamenti rapidi e senza vincoli di utilizzo, il tutto con la possibilità di richiedere online in pochi passaggi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.