Mondo prestiti

Come sono andati i consumi di Pasqua

Come sono andati i consumi di Pasqua

14 aprile 2021 - Il settore alimentare è stato tra quelli meno colpiti dalla pandemia, ma si stima che la zona rossa a Pasqua abbia provocato perdite per 350 milioni di euro, a cui si aggiungono altri 230 milioni per Pasquetta; perdite rilevanti anche per il comparto dei viaggi. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Con Nuove imprese a tasso zero più incentivi per donne e under 35

Con Nuove imprese a tasso zero più incentivi per donne e under 35

13 aprile 2021 - Il 19 maggio prende avvio l’iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico “Nuove imprese a tasso zero”: l'obiettivo è sostenere lo sviluppo di micro e piccole imprese in cui la compagine societaria sia composta, prevalentemente, da donne e da persone di età compresa tra i 18 ed i 35 anni.

Autore: Rosaria Barrile
Le nuove restrizioni costano 80 milioni al giorno

Le nuove restrizioni costano 80 milioni al giorno

9 aprile 2021 - La mancanza di liquidità dovuta alla situazione economica attuale mette a rischio 450 mila imprese: secondo le ultime stime sarebbero 80 i milioni di euro persi ogni giorno in termini di mancati consumi; il comparto più colpito risulta essere quello del turismo, dei viaggi e dell'ospitalità.

Autore: Paolo Fiore
Le famiglie italiane sono in difficoltà

Le famiglie italiane sono in difficoltà

7 aprile 2021 - Nel quarto trimestre 2020, il reddito disponibile dalle famiglie italiane è sceso dell’1,8% rispetto ai tre mesi precedenti, il potere d’acquisto è calato del 2,1% e la spesa per consumi è crollata del 2,5%: tutto ciò ha portato all'aumento dello 0,5% della propensione al risparmio.

Autore: Franco Canevesio
Bankitalia: la pandemia taglia i redditi delle famiglie

Bankitalia: la pandemia taglia i redditi delle famiglie

1 aprile 2021 - Una recente indagine di Banca d'Italia ha analizzato gli effetti dell’epidemia sulla situazione economica e sulle aspettative delle famiglie italiane: rilevato un generale peggioramento della capacità di spesa che si riversa sui consumi e sui pagamenti dei finanziamenti. Ecco i dettagli.

Autore: Rosaria Barrile
Nord, Centro, Sud: dove sono andati i prestiti bancari

Nord, Centro, Sud: dove sono andati i prestiti bancari

30 marzo 2021 - Otto regioni del Nord Italia, che mettono insieme quasi la metà della popolazione italiana, valgono il 60% dei prestiti erogati a livello nazionale, con la sola Lombardia che riceve il 25% del credito; il divario sarebbe solo in parte giustificato dalla marcata imprenditorialità del Nord.

Autore: Paolo Fiore
Italia sul podio dei paesi UE col carburante più caro

Italia sul podio dei paesi UE col carburante più caro

26 marzo 2021 - Secondo lo studio di Assoutenti, un automobilista italiano paga la benzina l’8,9% in più rispetto agli altri europei e spende, in sostanza, 6,5 euro in più per ogni pieno; il valore aumenta se si considera il gasolio, dove si spende l’11,2% in più rispetto agli altri guidatori continentali.

Autore: Franco Canevesio
A che punto sono le richieste di moratorie sui prestiti?

A che punto sono le richieste di moratorie sui prestiti?

25 marzo 2021 - Secondo Banca d'Italia, in questi mesi le moratorie Abi e Assofin per le famiglie hanno raccolto 576 mila adesioni per un controvalore totale di 27 miliardi di euro, mentre, per quanto riguarda le pmi, si parla di 17 miliardi di euro di finanziamenti; richiesta la proroga delle moratorie.

Autore: Paolo Fiore
SOS banche: più di un milione di famiglie a rischio fallimento

SOS banche: più di un milione di famiglie a rischio fallimento a giugno

23 marzo 2021 - La moratoria su prestiti bancari che ha riguardato 2,7 milioni di finanziamenti erogati a imprese e famiglie potrebbe presto giungere al termine: a causa di una serie di vincoli approvati dall’Eba c'è il rischio che molti soggetti vengano classificati dalle banche in posizione di default.

Autore: Rosaria Barrile
Consumi, la pandemia non risparmia neppure il cibo

Consumi, la pandemia non risparmia neppure il cibo

19 marzo 2021 - Federalimentare, analizzando i dati Istat, evidenzia come, nel 2020, il settore agroalimentare italiano abbia ceduto il 10,1% anno su anno: in particolare, la spesa alimentare è stata di 225 miliardi, contro i 250,4 miliardi del 2019; a pesare sul comparto la chiusura di bar e ristoranti.

Autore: Paolo Fiore

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Esistono i “cattivi pagatori”?

    24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.

  • Case, più green per tutti

    17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti