logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A che cosa rinunceranno gli italiani nel 2023?

20 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

a che cosa rinunceranno gli italiani nel 2023

La priorità è la casa

Non si risparmia su cibo e salute, mentre si puòtirare la cinghia su attività all'aria aperta, viaggi e convivialità. Anche a tavola, però, ci saranno dei cambiamenti. Il 2023 sarà un anno sobrio, con l'80% degli italiani disposto a cambiare le proprie abitudini alimentari, riducendo il consumo di carne e gli sprechi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sono le indicazioni sui consumi degli italiani emerse dalle indagini dell’Ufficio Studi Coop.

Paura per gli imprevisti

Il 2022, caratterizzato da una crescita che si è via via affievolita e da un'inflazione galoppante, è stato un anno complesso. Il 18% degli italiani afferma di aver fatto fronte a un permanente disagio alimentare e uno su quattro teme di cadere in stato di povertà nel 2023.

Fanno paura gli imprevisti, anche di entità tutto sommato contenuta. Due italiani su tre hanno ammesso che non saprebbero far fronte a una spesa inattesa e urgente di 850 euro.

Priorità casa

Le difficoltà del 2022 sono destinate a lasciare il segno nel 2023, con consumi e intenzioni d'acquisto condizionate dai timori. Per quanto riguarda i beni durevoli, che più di altri sfruttano i prestiti, la priorità sembra essere la casa: due italiani su tre dichiarano di volerla ristrutturare. Significativa (29%) è la quota di chi pensa di acquistare nuovi elettrodomestici.

Tende invece a essere rimandato l'acquisto di un'auto. Il 35% degli intervistati afferma che non comprerà una nuova vettura pur avendone la necessità.

Fiducia in aumento

Come sempre, nelle scelte d'acquisto la capacità di spesa è il principale fattore. Ma non è l'unico. Pesano anche le aspettative. E qui emergono anche delle note positive.

L'Ufficio Studi Coop segnala una fiducia in aumento: resta bassa (al 26%), ma è pur sempre 12 punti percentuali in più rispetto all'indagine fatta ad agosto. In discesa anche sentimenti negativi come irritazione e rabbia (in calo dal 12% al 6%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.