logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Viaggi: preferenze diverse per Gen Z, Millennials e Boomer

14 feb 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

viaggi preferenze diverse per gen z millennials e boomer

Nel 2023 aumenta il budget

Dopo un periodo prolungato di restrizioni alla mobilità, gli italiani nel 2022 hanno ripreso a viaggiare e per il 2023 contano di farlo ancora di più. Nonostante l’aumento del caro vita e dei trasporti, si torna quindi a esplorare nuove località in Italia e all’estero. Ma con modalità diverse per Gen Z, Millennials e Boomer.Lo rivela l’Osservatorio dedicato ai viaggi e alle vacanze commissionato da Compass.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Realizzato tramite un’indagine svolta da SWG nel mese di dicembre, l’Osservatorio sottolinea come rispetto allo scorso anno, gli italiani sembrano essere più inclini a spendere sia attingendo ai risparmi già accumulati, sia ricorrendo a prestiti personali o a formule Buy Now Pay Later.

Dalle risposte ottenute emerge infatti un aumento del budget medio di spesa per il 2022, con una preferenza per i viaggi all’insegna del relax e della tranquillità. Il confronto tra generazioni evidenzia però interessanti differenze: i Boomer si dimostrano più flessibili nella pianificazione, spesso affidata alle agenzie di viaggio, mentre i più giovani, come la Gen Z e i Millennials, preferiscono il fai da te, l’esplorazione e una pianificazione anticipata.

Sale la spesa media per i viaggi

Il 36% degli italiani intende viaggiare più spesso rispetto al 2022contro un 16% che prevede invece una riduzione dei giorni di vacanza. Il budget di spesa delle famiglie che intendono viaggiare durante l’anno sarà di 1.930 euro, con un aumento di ben 482 euro rispetto allo scorso anno. In particolare chi intende concedersi più spesso una vacanza è pronto anche a sfondare il tetto dei 2.000, arrivando a prevedere una spesa di circa 2.400 euro.

Tranquillità e relax restano in ogni caso le parole d’ordine di un turismo che, nel 2022, ha avuto come meta prediletta la nostra penisola, il più delle volte in una regione diversa da quella di origine.

A prescindere dalla destinazione, gli italiani però si mostrano in generale piuttosto organizzati e autosufficienti nella pianificazione. Il 54% prenota tutto da solo, dal trasporto alle attività e all’alloggio. Quasi un terzo, il 28%, si rivolge invece alle agenzie di viaggio, anche se i senior sono molto più soliti farlo: tra Gen Z e Boomer si tocca quota 66%. All’estremo opposto, 1 italiano su 10 viaggia ma non organizza nulla ad eccezione del trasporto.

Per chi si organizza per tempo, la prenotazione avviene in media 11 settimane in anticipo, circa 3 mesi, con il 25% che preferisce invece il last minute (non più di 2 settimane prima). I più previdenti? Sono i Millennials (32%) che pianificano le vacanze circa 6 mesi prima.

Si viaggia in compagnia e ben organizzati

In generale, tempo libero fa rima con vacanza: per quasi la metà del campione (49%) viaggiare è il miglior modo per impiegare il tempo a disposizione, seguito da chi vorrebbe dedicarsi più spesso alla cucina (40%) e da chi ascolterebbe più musica e andrebbe a più concerti (38%) o al cinema (33%).

Chi si sposta sembra essere più animato non tanto dalla voglia di avventura, bensì dal desiderio di relax e dal gusto di ritrovare ritmi di vita più soft rispetto a quelli della quotidianità.

Non a caso, girovagare nei centri dei borghi e delle città è ritenuto l’ingrediente fondamentale di una vacanza ideale dal 41%, con un picco del 51% per la Gen Z. Per il 58% gli italiani il viaggio è un’esperienza da fare in compagnia contro solo un 13 % che preferisce andare in “solitaria”.

Per molti è irrinunciabile il potersi dedicare al relax completo e al dolce far nulla (24%). Camminate ed escursioni, entrare in contatto con nuove culture e tradizioni, visitare musei e dedicarsi all’enogastronomia sono gli altri elementi ritenuti chiave per una vacanza ben riuscita. A livello generazionale, ai Boomer piace molto partire in compagnia (66%), mentre la Gen Z predilige un’esperienza basata sull’esplorazione (56%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.