Mondo prestiti

In Italia, quasi 20 milioni di “forzati della sanità a pagamento”
19 giugno 2019 - In Italia sono 19,6 milioni i cosiddetti "forzati dalla sanità a pagamento", obbligati a rivolgersi a strutture private a causa dei disagi di quelle pubbliche. Ad approfondire i tempi medi di attesa del sistema sanitario nazionale e i suoi problemi, ha pensato il rapporto Censis 2019.

Caro spiaggia: in cima alla classifica Sardegna, Liguria e Toscana
12 giugno 2019 - Fare una vacanza in riva al mare, se si sceglie di godere dei servizi di uno stabilimento balneare, può essere un investimento economico notevole; soprattutto in Sardegna, Liguria e Toscana. Questo il risultato di un'indagine condotta da Adoc sui costi di lettini, sdraio cabine e altre voci.

Prestiti sempre più digital
11 giugno 2019 - Secondo lo studio realizzato dalla società Roland Berge, nei prossimi anni il settore del credito al consumo europeo continuerà a crescere. L'indagine, che ha coinvolto circa 100 manager in 13 Paesi, ha evidenziato come il comparto sarà sempre più all'insegna del digital.

Cresce la voglia di viaggiare
10 giugno 2019 - La casa prima di tutto, ma sempre più spesso anche i viaggi e le vacanze; stabili invece le intenzioni di ricorrere ad un prestito per acquistare un'auto, sia essa nuova o di seconda mano. Ecco il ritratto dei consumatori italiani emerso dall'indagine commissionata a Doxa da Findomestic.

Spread troppo alto, primi effetti negativi su prestiti personali e finalizzati
6 giugno 2019 - Nelle conclusione alla relazione annuale di Bakitalia, il Governatore Ignazio Visco ha tracciato un bilancio sull'andamento del Paese evidenziando come l'aumento dello spread stia iniziando a mostrare i primi effetti concreti sul fronte dei prestiti personale, con un irrigidimento dell'offerta.

Per acquistare l’auto si sceglie un prestito
3 giugno 2019 - Gli italiani sono sempre più abituati a usare il credito al consumo. A dare ulteriore riprova di ciò l'Osservatorio Compass che se da un lato evidenzia una crescita importante dei prestiti auto, dall'altro certifica come un rispondente su 8, senza prestito, non avrebbe acquistato

Prestiti auto: rischio bolla fra Gran Bretagna, Germania e Francia
24 maggio 2019 - In Uk, Germania e Francia il settore dei prestiti finalizzati all'acquisto di auto nuove e usate sarebbe a rischio. A causare la bolla, secondo Moody's, sarebbero le politiche troppo generose messe in atto dalle concessionarie e il calo delle vendite causato dalla guerra alle vetture diesel.

Su i prestiti e la ricchezza degli italiani
23 maggio 2019 - Agli italiani piace il mattone; a confermare l'amore dei cittadini verso la propria abitazione ha pensato la Banca d'Italia che, per il 2017, ha rilevato come quasi il 60% della ricchezza detenuta dalle famiglie dello Stivale sia legata al patrimonio immobiliare.

Gli italiani sanno gestire il bilancio familiare?
21 maggio 2019 - Sappiamo bene quali sono i costi familiari aumentati negli ultimi dodici mesi, ma non abbiamo un'idea chiara di quanto paghiamo per bollette, tasse, cibo o abbigliamento. Eppure abbiamo voglia di migliorare e in tanti sarebbero ben disposti e seguire corsi per amministrare i budget familiari

L'Italia al passo coi tempi: il 69% accetta i pagamenti digitali
15 maggio 2019 - Secondo l'analisi del Politecnico di Milano, in Italia si stanno sempre più affermando i pagamenti elettronici tanto che, in soli due anni, le transazioni sono aumentate del 10%. In crescita anche l'uso di moneta elettronica per i piccoli pagamenti; abitudine oggi condivisa da 1 italiano su 2.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 122 pagine
Le news più popolari
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Sovraindebitamento: cos’è?
31 marzo 2023 - Cittadinanzattiva ha diffuso una serie di guide utili a orientarsi nel mondo dei servizi finanziari e una di queste riguarda il sovraindebitamento, ovvero la situazione per cui non si è in grado di adempiere con regolarità al pagamento dei debiti contratti nel tempo. Ecco come poter precedere.
-
Esistono i “cattivi pagatori”?
24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.