logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Crescono i prestiti per le vacanze, ma calano le somme richieste

25 giu 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

crescono i prestiti per le vacanze ma calano le somme richieste

Sono stati soprattutto i giovani ad aver presentato la domanda

Le famiglie italiane quest’anno non vogliono rinunciare alle vacanze estive e, per tale ragione, in molti hanno scelto di fare ricorso a una liquidità extra presentando domanda per ottenere un prestito personale. A rivelarlo ci hanno pensato solamente qualche giorno fa Facile.it e Prestiti.it che hanno messo in luce come nei primi 5 mesi di questo anno siano stati erogati più di 72 milioni di euro di finanziamenti destinati al supporto delle spese di viaggio e costi delle vacanze.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Un’analisi approfondita che ha preso in considerazione oltre 95.000 domande presentate attraverso i due portali e che dimostra il grande peso di tali richieste sul totale dei prestiti personali erogati, il quale risulta essere aumentato del 30%, per un valore medio che si posiziona sui 5.291 euro.

Si tratta di una dinamica interessante, che mette in luce una sostanziale differenza rispetto al passato: se è vero che da un lato le domande di prestito per vacanze sono aumentate a livello numerico, è altrettanto vero che le somme richieste si sono contratte. Se si prende in considerazione il numero totale delle domande, la percentuale di coloro che hanno cercato di ottenere più di 10.000 euro per i propri viaggi è passata dal 22% al 17%. A crescere è invece il numero di chi ha scelto di orientarsi su cifre più contenute, tra i 2.000 e i 5.000 euro, che nei primi cinque mesi di questo 2019 sono arrivati a rappresentare ben il 70% del totale, in crescita del +10% rispetto al 2017. Altra tendenza individuata dalle rilevazioni di Facile.it e Prestiti.it riguarda i piani di ammortamento che si sono fatti via via più lunghi, passando da 45 a 51 rate. Sono specialmente i giovani ad aver scelto di accedere a una liquidità aggiuntiva per concedersi una vacanza: a livello generale, infatti, chi decide di richiedere un prestito personale in Italia ha in media 43 anni, età che si contrae a 39 se invece si prendono in considerazione solo le domande che hanno come finalità la vacanza.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.