logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Quali sono le città dove vivere costa di più

8 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

quali sono le citta dove vivere costa di piu

In vetta alla classifica quattro città asiatiche

I molti osservatori e studi di settore hanno messo in luce come nel nostro paese il numero dei prestiti personali richiesti dalle famiglie si stia facendo via via sempre più consistente, con un ritmo di crescita continuo e costante. Se in Italia, dunque, sembra che sia piuttosto diffusa l’esigenza di fare ricorso a una liquidità extra, una situazione simile potrebbe verificarsi anche in Asia. Secondo infatti la classifica “cost of living” stilata dalla società di consulenza americana Mercer, le grandi metropoli orientali sarebbero le città più care del mondo. Queste rilevazioni hanno preso in considerazione il costo della vita per i lavoratori espatriati, normalmente utilizzata dalle multinazionali internazionali che hanno dipendenti localizzati in molti paesi e necessitano di adeguare gli stipendi di conseguenza.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Al primo posto di questa particolare lista c’è Hong Kong, seguita da Tokyo, Singapore e Seul. Si deve scorrere fino alla quinta posizione per trovare la prima città Europea: è Zurigo a guadagnarsi questo primato. E l’Italia? Al 45esimo posto c’è Milano che, rispetto alle ultime rilevazioni, risulta in calo di 12 posizioni sul fronte del costo della vita, ma comunque prima di Parigi che si aggiudica la 47esima posizione dove la situazione sembra meno proibitiva rispetto a un anno fa quando si trovava al numero 34. Milano è comunque attualmente più economica di Dublino, che si accaparra la 43esima posizione. Tornando in Italia, decisamente più conveniente sembra essere la situazione a Roma, che nell’ultimo anno è passata dalla 46esima posizione all’attuale 55esima. Strano ma vero ad essere meno costose le grandi città del nord Europa: Amsterdam (58esima), Monaco di Baviera (67esima), Francoforte (74esima); competitiva in questo contesto anche la Spagna, con Madrid e Barcellona che ricoprono rispettivamente la posizione numero 82 e la 91. Ma quali sono le città meno care? Su 209 analizzate gli ultimi posti sono occupati da Tunisi, Tashkent e Karachi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.