logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Quali sono le città dove vivere costa di più

8 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

quali sono le citta dove vivere costa di piu

In vetta alla classifica quattro città asiatiche

I molti osservatori e studi di settore hanno messo in luce come nel nostro paese il numero dei prestiti personali richiesti dalle famiglie si stia facendo via via sempre più consistente, con un ritmo di crescita continuo e costante. Se in Italia, dunque, sembra che sia piuttosto diffusa l’esigenza di fare ricorso a una liquidità extra, una situazione simile potrebbe verificarsi anche in Asia. Secondo infatti la classifica “cost of living” stilata dalla società di consulenza americana Mercer, le grandi metropoli orientali sarebbero le città più care del mondo. Queste rilevazioni hanno preso in considerazione il costo della vita per i lavoratori espatriati, normalmente utilizzata dalle multinazionali internazionali che hanno dipendenti localizzati in molti paesi e necessitano di adeguare gli stipendi di conseguenza.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Al primo posto di questa particolare lista c’è Hong Kong, seguita da Tokyo, Singapore e Seul. Si deve scorrere fino alla quinta posizione per trovare la prima città Europea: è Zurigo a guadagnarsi questo primato. E l’Italia? Al 45esimo posto c’è Milano che, rispetto alle ultime rilevazioni, risulta in calo di 12 posizioni sul fronte del costo della vita, ma comunque prima di Parigi che si aggiudica la 47esima posizione dove la situazione sembra meno proibitiva rispetto a un anno fa quando si trovava al numero 34. Milano è comunque attualmente più economica di Dublino, che si accaparra la 43esima posizione. Tornando in Italia, decisamente più conveniente sembra essere la situazione a Roma, che nell’ultimo anno è passata dalla 46esima posizione all’attuale 55esima. Strano ma vero ad essere meno costose le grandi città del nord Europa: Amsterdam (58esima), Monaco di Baviera (67esima), Francoforte (74esima); competitiva in questo contesto anche la Spagna, con Madrid e Barcellona che ricoprono rispettivamente la posizione numero 82 e la 91. Ma quali sono le città meno care? Su 209 analizzate gli ultimi posti sono occupati da Tunisi, Tashkent e Karachi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.