Mondo prestiti

La nuova manovra sui prestiti della Bce
4 giugno 2014 - La Banca Centrale Europea sembra essere pronta ad affrontare temi particolarmente delicati sul fronte prestiti con lo scopo primario di rilanciare l’economia nell’Eurozona. La data cardinale per questi provvedimenti è stata fissata al 5 giugno, quando sembra che saranno varate delle misure incentrate principalmente al sostegno delle banche con lo scopo di contrastare il problema della deflazione.

Garanzie per i prestiti sulle ristrutturazioni
3 giugno 2014 - Molto spesso le famiglie che si rivolgono a istituti di credito per ottenere un finanziamento al fine di ristrutturare casa incappano in alcune difficoltà, soprattutto al momento di dover offrire garanzie. Per questo, in un'ottica di sostenibilità ambientale degli edifici, la Regione Toscana ha messo a disposizione tre milioni di euro come garanzia per chi decide di iniziare le ristrutturazioni.

Meno prestiti alle donne
29 maggio 2014 - Altro che parità! Bankitalia ha diffuso i dati di uno studio che getta una brutta ombra sul sistema prestiti italiano: infatti è molto più difficile per le donne ottenere un finanziamento rispetto alle possibilità che ha un uomo. Con la crisi le famiglie guidate dalle donne si sono impoverite maggiormente e questo ha comportato una serie di difficoltà anche in termini di accesso al credito.

Il prestito Young di Compass per i giovani
26 maggio 2014 - Compass ha pensato ad una vantaggiosa e particolare soluzione di prestito a misura dei giovani e dei loro progetti. Prestito Young è l’evocativo nome che la compagnia ha studiato per questo prodotto dedicato a tutti i giovani fino ai 32 anni. Questo speciale prestito personale prevede infatti una minirata iniziale che aumenterà gradualmente di anno in anno, a seconda delle proprie possibilità.

L'Italia spiega meglio le clausole dei finanziamenti
22 maggio 2014 - La notizia potrebbe sorprendere, eppure secondo la Commissione Europea l'Italia è tra i Paesi del Vecchio Continente che garantisce a chi chiede un prestito le informazioni più trasparenti. Questo è il risultato di un'indagine che mirava a verificare quanto gli Stati dell'UE rispettassero la famosa direttiva del credito al consumo risalente al 2008. Tra i più virtuosi anche Cipro e la Germania.

Saldarata di IBL per i prestiti
20 maggio 2014 - IBL ha pensato un nuovo prodotto, Saldarata, per chi ha più di un finanziamento in corso e si trova a gestire varie scadenze. Le condizioni vantaggiose non si limitano alla rata unica che copre più prestiti, ma anche alla possibilità di abbassarne l'importo, prolungando i tempi del rimborso, e con tassi fissi per tutta la durata del contratto. Il tutto senza garanzie ipotecarie.

Matrimonio: finanziamenti ad hoc per sposarsi
16 maggio 2014 - Federconsumatori ha prodotto il consueto Osservatorio sui costi del matrimonio che risultano essere in aumento dell'1% rispetto al 2013. Nonostante le alternative low cost che permettono di tagliare su vari dettagli della cerimonia, per sposarsi servono almeno 12 mila euro. Ovvio che non tutte le giovani coppie hanno certe disponibilità, così esiste la possibilità di un finanziamento ad hoc.

Banca condannata al risarcimento di un consumatore
13 maggio 2014 - Nello scontro tra banche e consumatori sulla scelta di accorpare o meno il Tan al tasso di mora, quando si calcolano i tassi di interesse di un finanziamento, si inserisce una nuova sentenza. Il Tribunale di Domodossale, infatti, ha dato vinta una causa a un consumatore che accusava la banca di aver applicato tassi superiori alla soglia di usura al suo contratto di prestito.

Consel e l’offerta di prestito personale
12 maggio 2014 - Consel, finanziaria appartenente al Gruppo Sella, offre fino al 30 giugno la possibilità di ottenere un prestito personale molto vantaggioso: è possibile plasmare ogni dettaglio sulle esigenze del singolo richiedente, dalle rate alla copertura assicurativa. In base ai parametri concordati, verranno applicati anche diversi tassi di interesse. Online è possibile fare richiesta e sottoscriverlo.

Come funziona il diritto di recesso nei prestiti
7 maggio 2014 - Se avete trovato un prestito che sembrava fare al caso vostro soprattutto dal punto di vista della convenienza ma, subito dopo aver stipulato il contratto, vi siete accorti che non è così e che la scelta non è stata delle più accorte, bene, non abbiate paura, avete sempre a portata di mano il diritto di recedere dal contratto.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 124 pagine
Le news più popolari
- Voglia di mollare tutto? Ecco quanto costa fare il giro del mondo 26 maggio 2023
- L'e-commerce italiano in rialzo dell'8% 24 maggio 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Frodi e sicurezza
26 maggio 2023 - L'Abi è tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.
-
Credito in festa
19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie è bene ricordare che per finanziare queste spese è possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore può richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.