Mondo prestiti

Prestiti, novità dall'INPDAP

Prestiti, con ottobre novità sui regolamenti

11 ottobre 2011 - Arrivano i nuovi regolamenti per ciò che concerne mutui e prestiti personali. L’INPDAP ha pubblicato con tutti i dettagli le novità emanate in base alle direttive impartite qualche mese fa dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza: lo spread tra i nostri Buoni del Tesoro Pluriennali e i Bund tedeschi di riferimento viaggia a cifre altissime, dunque il sistema creditizio ha stretto i rubinetti...

Autore: Valerio Mingarelli
Osservatorio Findomestic

L'Italia ha fiducia solo nelle auto (usate)

5 ottobre 2011 - Crolla ancora la fiducia degli italiani nella loro capacità di risparmio. La fiducia cala un po' in tutte le fasce d’istruzione, mentre, a livello di aree geografiche, il valore più basso si registra nel Nord-Est e nel Sud. Migliorano le percentuali di chi prevede di acquistare un'auto, ma usata...

Autore: Franco Canevesio
Gli italiani hanno sempre meno fiducia

Cala la fiducia degli Italiani secondo Findomestic

23 settembre 2011 - La fiducia degli italiani è in discesa, esattamente come la loro economia. Ad agosto, secondo l'Osservatorio Findomestic, cala per il terzo mese consecutivo e raggiunge il peggior valore da ottobre 2007. Precipita la fiducia tra le fasce più istruite mentre, a livello regionale, solo il Nord mantiene un grado di fiducia elevato: nel centro e nel Sud questa scende al di sotto della media nazionale...

Autore: Franco Canevesio
Prestiti, Italia regina d’insolvenza

Prestiti personali, aumentano le insolvenze

19 settembre 2011 - La crisi continua a contrarre il potere d’acquisto degli Italiani: con i redditi che in molte famiglie diminuiscono, e l’Iva che da questi giorni porterà a nuovi aumenti su un paniere piuttosto ampio di beni e servizi, la capacità di acquisto vedrà un’ulteriore contrazione. Per questo, gli italiani continuano a ricorrere in modo molto consistente al credito al consumo...

Autore: Valerio Mingarelli
Credito al consumo: cercasi chiarezza

Credito al consumo: nuove norme, vecchia trasparenza

14 settembre 2011 - In un'Italia che paga sempre più a rate, aumentano le famiglie che ricorrono al credito al consumo e ai prestiti personali per gestire al meglio le proprie spese. Per questo occorre maggiore trasparenza: costi confrontabili, pubblicità leggibile, dettagli informativi che precedano la stipula del contratto, chiarezza nel TAEG.

Autore: Franco Canevesio
Cessione del Quinto IBL Banca

Cessione del Quinto IBL, il prestito “assicurato”

7 settembre 2011 - Lavoratori dipendenti e pensionati sono tra le categorie più deboli in tema di reddito in Italia. Quando si trovano ad affrontare delle spese particolari ottengono con difficoltà un finanziamento, perché offrono minori garanzie di non avere difficoltà al momento di pagare la rata.

Autore: Valerio Mingarelli
Prestiti personali Ibl Banca

I prestiti personali secondo IBL Banca

11 luglio 2011 - I rilevamenti di Eurisc sottolineano la qualità di Rata Bassotta, prodotto di IBL Banca, che offre proposte di prestito personale particolarmente vantaggiose per chi ha bisogno di un finanziamento...

Autore: Valerio Mingarelli
Aumentano i tassi sui nuovi crediti

Aumentano i tassi sui nuovi crediti

14 aprile 2011 - I tassi d'interesse hanno recuperato quanto avevano regalato a inizio anno: a febbraio sono aumentati (del 2,49% rispetto al 2,35% del mese di gennaio) sia i tassi d'interesse sui prestiti superiori al milione di euro che quelli su prestiti  inferiori al milione (in rialzo del 3,32% dal 3,26% di gennaio). Sono, invece, diminuiti (dal 3,36% di gennaio al 3,30%) i tassi d'interesse sui mutui per l'acquisto di abitazioni...

Autore: Franco Canevesio
Prestiti: un italiano su due è confuso

Prestiti: un italiano su due è confuso

4 aprile 2011 - Secondo l'indagine di Ipsos e Findomestic il 75% degli italiani sostiene che i prestiti personali siano un valido aiuto per affrontare situazioni economiche difficili, ma che ci sia ancora poca informazione di settore. Tutto ciò che riguarda i tassi d'interessee risulta essere decisamente poco chiaro ad almeno il 50% degli italiani...

Autore: Franco Canevesio
Prestiti alle famiglie in aumento

Prestiti alle famiglie in aumento

24 marzo 2011 - Nel mese di febbraio la raccolta delle banche italiane è aumentata. Questo è il dato fondamentale che viene fuori dal Monthly Outlook dell'Abi, l'associazione bancaria italiana.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Tegm: novità sul sito Bankitalia

    2 giugno 2023 - Con l'obiettivo di illustrare in modo più chiaro il suo ruolo svolto e migliorare la fruibilità dei servizi informativi offerti, Bankitalia ha aggiornato e razionalizzato sul suo sito le informazioni in tema di contrasto all’usura in riferimento alla legge 108/1996. Ecco tutte le novità.

  • Frodi e sicurezza

    26 maggio 2023 - L'Abi è tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti