Mondo prestiti

Acquisti di Natale: aumentano il budget e l'attenzione al green

Acquisti di Natale: aumentano il budget e l'attenzione per l'ambiente

28 dicembre 2021 - Per questo Natale gli italiani metteranno a budget, in media, 373 euro, in aumento di oltre il 30% rispetto allo scorso anno: sotto l'albero trionferanno abbigliamento, calzature e accessori, con una maggior attenzione a comprare doni che rispettino l’ambiente. A rivelarlo l'Osservatorio Compass.

Autore: Paolo Fiore
Dieci rate per pagare le bollette

Dieci rate per pagare le bollette

24 dicembre 2021 - In vista dei maxi rincari che investiranno il mercato energetico, la commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento che introduce la rateizzazione delle bollette: i costi di luce e gas potranno essere così pagati in dieci rate con fatture emesse da gennaio ad aprile 2022.

Autore: Franco Canevesio
Non solo sconti: Black Friday e Cyber Monday spingono i prestiti

Non solo sconti: Black Friday e Cyber Monday spingono i prestiti

23 dicembre 2021 - Da un'analisi del Crif è emerso che le due giornate di shopping per eccellenza, il Black Friday e il Cyber Monday, hanno un impatto sulle domande di prestiti: tra il 26 e il 29 novembre le richieste sono salite del 21%; a trainare il comparto sono soprattutto i prestiti finalizzati.

Autore: Paolo Fiore
Mercato tutelato dell’energia: nuovo rinvio al 2024

Mercato tutelato dell’energia: nuovo rinvio al 2024

21 dicembre 2021 - Sebbene negli ultimi mesi gli aumenti record dei prezzi di elettricità e gas stiano preoccupando molte famiglie italiane, è stato annunciato il rinvio della fine del mercato tutelato dell’energia, posticipata al 1° gennaio 2024: avviato, nel frattempo, un regime transitorio ancora da definire.

Autore: Rosaria Barrile
L'inflazione continua a crescere: ecco perché è un problema

L'inflazione continua a crescere: ecco perché è un problema

17 dicembre 2021 - Anche a novembre i prezzi sono cresciuti, influenzando, di fatto, il potere d'acquisto e i risparmi dei nostri connazionali: lo scorso mese l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un incremento dello 0,7% rispetto a ottobre e del 3,8% su base annua. A rivelarlo i dati di Istat.

Autore: Paolo Fiore
I Navigati, parte la campagna per l'uso corretto del web

I Navigati, parte la campagna per l'uso corretto del web

15 dicembre 2021 - Ha preso il via la campagna di sensibilizzazione “I Navigati - Informati e sicuri” del consorzio CertFin: visto il crescente utilizzo dei canali digitali per la gestione delle attività finanziarie, l'obiettivo dello spot è quello di dare suggerimenti su come operare online in sicurezza.

Autore: Franco Canevesio
Spese di Natale: cresce il numero del ricorso prestiti

Spese di Natale: cresce il numero di chi valuta il ricorso ai prestiti

9 dicembre 2021 - Secondo una recente indagine di Younited Italia, oltre il 65% degli italiani spenderà fino a 500 euro per le festività natalizie: sul podio dei prodotti acquistati vi saranno vestiti, prodotti alimentari e profumi; il 68,9%, però, ha dichiarato che metterà a budget di meno rispetto al passato.

Autore: Rosaria Barrile
Un prestito su tre è per comprare smartphone

Un prestito su tre è per comprare smartphone

7 dicembre 2021 - Quasi un terzo dei prestiti finalizzati richiesti dagli italiani è utilizzato per comprare lo smartphone, seguito dalle domande per l'acquisto di un autoveicolo; in generale, i prestiti richiesti per l'acquisto di uno specifico bene hanno registrato a ottobre un rallentamento fisiologico (-0,9%).

Autore: Paolo Fiore
L'aumento dei prezzi sotto l'albero di Natale

L'aumento dei prezzi sotto l'albero di Natale

3 dicembre 2021 - Il Natale è alla porte ed ormai è certo che si assisterà ad un aumento dei prezzi, stimato intorno ad un +4,9%: sebbene le famiglie taglieranno alcuni costi, privilegiando un atteggiamento di prudenza, ci saranno delle eccezioni, legate al cibo e ai regali destinati a bambini e ragazzi.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti a famiglie imprese: ancora attive moratorie per 60 mld

Prestiti a famiglie imprese: ancora attive moratorie per 60 miliardi

2 dicembre 2021 - I dati diffusi dalla task force costituita dal Governo, e di cui fanno parte numerosi soggetti, hanno sottolineato come siano ancora attive moratorie per circa 60 miliardi di euro, otto delle quali fanno capo alle famiglie italiane. Ecco l'analisi nel dettaglio.

Autore: Paolo Fiore

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Case, più green per tutti

    17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.

  • Guida ai tassi bancari

    10 marzo 2023 - La Banca d’Italia ha pubblicato una guida sui tassi d’interesse applicati dalle banche: i tassi di interesse attivi consistono nel costo a cui il debitore prende il denaro in prestito, mentre i tassi di interesse passivi indicano il rendimento ottenuto per le somme investite nei depositi.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti