logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Risparmi ed efficienza: consumi elettrici in calo

8 feb 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

risparmi ed efficienza consumi elettrici in calo

Buone notizie dalle rinnovabili

Nel 2023 i consumi elettrici italiani sono diminuiti del 2,8% rispetto al 2022, attestandosi a 306,1 miliardi di kWh. Positivo il dato relativo alle fonti rinnovabili: la loro produzione è aumentata del 15,4%, portando la quota dal 31% al 36%. In Italia, quindi, più di un terzo della domanda elettrica è soddisfatta dalle fonti green.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sono i dati forniti da Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale. Anche i consumi industriali risultano in flessione tendenziale. L’indice IMCEI, che prende in esame i consumi industriali di circa 1.000 imprese energivore, registra una flessione del 3,9% rispetto allo scorso anno.

Riduzione costante

La contrazione tendenziale della domanda, spiega Terna, “è il risultato di forti variazioni negative nella prima metà dell’anno che hanno progressivamente lasciato spazio a moderate variazioni positive a partire dal mese di settembre”.

Non si tratta però di veri e propri rialzi ma, continua la società, “è conseguenza del confronto con l’anno precedente, che era stato caratterizzato da una riduzione significativa della domanda nel secondo semestre come conseguenza della crisi energetica”. In parole semplice: la riduzione dei consumi iniziata dopo l’estate 2022 è proseguita in modo piuttosto costante.

Tra risparmi ed efficienza

Il peso della crisi energetica (conseguenza delle tensioni internazionali) si è alleviata. Ma i costi, per quanto si siano ridotti, restano sostenuti. L’inflazione, seppure a un ritmo in calo, continua a comprimere il budget delle famiglie, che si trovano a dover risparmiare sui propri consumi. 

Chi può, considerando i prestiti a tassi elevati, acquista dispositivi di classe energetica elevata per migliorare l’efficienza complessiva dei consumi. Anche in questo caso però si devono fare i conti con un budget ancora compresso. Lo dimostra il mercato dei grandi elettrodomestici, che non sta attraversando un buon momento: il giro d’affari, secondo GfK, è aumentato del 5,5% nei primi nove mesi del 2023, ma le vendite sono calate del 2,3%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.