logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cessione del quinto, tassi in aumento

23 gen 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

cessione del quinto tassi in aumento

Ulteriori rialzi con l’avanzare dell’età

La cessione del quinto è una tipologia di prestito semplice, che può tornare utile. Permette infatti di girare in automatico al Fisco una parte (un quinto, appunto) della propria pensione o del proprio stipendio. Le sue condizioni, però, sono piuttosto salate. E nei primi tre mesi di quest’anno lo sono un po’ di più.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha infatti indicato i tassi effettivi medi in vigore tra gennaio e marzo. Risultato: un ritocco al rialzo, che – come sempre succede nel caso di cessione del quinto – varia in base all’importo e all’età.

I tassi fino a marzo

I tassi effettivi globali medi sono del 13,68% per importi fino a 15.000 euro e del 9,77% per somme oltre i 15.000 euro. Sono inoltre stati definiti, nel caso dei pensionati, i tassi soglia per classi d’età. C’è infatti un progressivo aumento con l’avanzare dell’età.

Fino a 59 anni, il tasso è del 9,92% fino a 15.000 euro e del 7,94% se si supera questa cifra. Tra i 60 e i 64 anni si va dal 10,72% all’8,74%. Nella fascia 65-69 si sale all’11,52% e al 9,54%. Il costo del prestito sale ulteriormente tra i 70 e i 74 anni (12,22% e 10,24%) e fino a 79 anni (13,02% e 11,04%).

Insomma: si tratta di un prestito oneroso rispetto ad altre formule, anche perché prevede la sottoscrizione obbligatoria di un’assicurazione.

I casi limite

I dipendenti, oltre ad avere un contratto a tempo indeterminato e residenza in Italia, non possono superare i 63 anni d’età. Per i pensionati i limiti sono chiaramente diversi. Il tetto è di 90 anni al momento della scadenza del finanziamento, anche se molte società pongono limiti d’età inferiori. Oltre i 79 anni, inoltre, i tassi soglia decollano: arrivano al 21,1% per i prestiti fino a 15.000 euro e al 16,21% per le somme superiori.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.