logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cessione del quinto, tassi in aumento

23 gen 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

cessione del quinto tassi in aumento

Ulteriori rialzi con l’avanzare dell’età

La cessione del quinto è una tipologia di prestito semplice, che può tornare utile. Permette infatti di girare in automatico al Fisco una parte (un quinto, appunto) della propria pensione o del proprio stipendio. Le sue condizioni, però, sono piuttosto salate. E nei primi tre mesi di quest’anno lo sono un po’ di più.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha infatti indicato i tassi effettivi medi in vigore tra gennaio e marzo. Risultato: un ritocco al rialzo, che – come sempre succede nel caso di cessione del quinto – varia in base all’importo e all’età.

I tassi fino a marzo

I tassi effettivi globali medi sono del 13,68% per importi fino a 15.000 euro e del 9,77% per somme oltre i 15.000 euro. Sono inoltre stati definiti, nel caso dei pensionati, i tassi soglia per classi d’età. C’è infatti un progressivo aumento con l’avanzare dell’età.

Fino a 59 anni, il tasso è del 9,92% fino a 15.000 euro e del 7,94% se si supera questa cifra. Tra i 60 e i 64 anni si va dal 10,72% all’8,74%. Nella fascia 65-69 si sale all’11,52% e al 9,54%. Il costo del prestito sale ulteriormente tra i 70 e i 74 anni (12,22% e 10,24%) e fino a 79 anni (13,02% e 11,04%).

Insomma: si tratta di un prestito oneroso rispetto ad altre formule, anche perché prevede la sottoscrizione obbligatoria di un’assicurazione.

I casi limite

I dipendenti, oltre ad avere un contratto a tempo indeterminato e residenza in Italia, non possono superare i 63 anni d’età. Per i pensionati i limiti sono chiaramente diversi. Il tetto è di 90 anni al momento della scadenza del finanziamento, anche se molte società pongono limiti d’età inferiori. Oltre i 79 anni, inoltre, i tassi soglia decollano: arrivano al 21,1% per i prestiti fino a 15.000 euro e al 16,21% per le somme superiori.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.