logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Dai trasporti all’energia: i rincari del 2024

12 gen 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

dai trasporti allenergia i rincari del 2024

Circa 974 euro in più a famiglia

L’inflazione rallenta, ma anche il 2024 sarà un anno di rincari. Il conto – stima il Codacons – potrebbe arrivare a 974 euro a famiglia. Se l’aumento dei prezzi di diversi beni dovrebbero rallentare, potrebbero essere ritoccate le tariffe di diversi servizi, dalle assicurazioni alle banche fino alla telefonia. Senza dimenticare i costi legati agli eventuali prestiti.  

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Alimentari

I prezzi di cibi e bevande, che negli ultimi due anni hanno registrato una vera e propria fiammata, dovrebbero ridurre il proprio ritmo di crescita. Continueranno però a lievitare, generando un maggiore esborso stimato in 231 euro.

Trasporti

Discorso simile per i trasporti: tra il caro voli (al centro di un’indagine dell’Antitrust) e quello dei carburanti, nel 2023 la mobilità ha pesato non poco sul budget delle famiglie italiane. Gli aumenti dovrebbero frenare, ma senza fermarsi. Potrebbero quindi comportare una spesa di 160 euro in più rispetto all’anno precedente.

Assicurazioni

Gli automobilisti avranno una spesa ulteriore: è previsto infatti un aumento della Rc Auto, pari a 62 euro. In questo caso, la stima del Codacons poggia sulle previsioni e sui dati dell’Ivass, che già nei mesi scorsi ha registrato un’inversione di tendenza dopo anni di cali.

Energia

Attenzione anche al settore dell'energia: nel 2024, infatti, ci sarà la fine del mercato tutelato. I prezzi, non più calmierati, potrebbero aumentare fino a 220 euro l’anno, anche se l’impatto di un cambiamento così significativo è ancora in gran parte da definire.  

I prestiti

La Bce, che nelle ultime due riunioni ha lasciato i tassi invariati, sembra aver portato la stretta monetaria all’apice. In altre parole: il costo dei prestiti potrebbe non aumentare più di tanto. Niente risparmi però: i tassi, come ha avvertito la Banca centrale europea, dovrebbero restare ai livelli attuali per diversi mesi.  

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.