Mondo prestiti

Il finanziamento auto si rifà il look
20 gennaio 2015 - Toyota ha deciso di lanciare la promozione dei propri modelli di automobili facendo leva su un metodo di pagamento che fa gola a un numero sempre più elevato di guidatori: il prestito auto. Si chiama "Pay per Drive" e consente di acquistare il veicolo anticipando un piccolo importo (minimo il 20% del valore) e spalmando il resto in piccole rate mensili.

Prestiti, arrivano le novità
14 gennaio 2015 - Con il 2015, sembra che possa cominciare a spirare un vento nuovo, con prestiti personali che, finalmente, potrebbero essere concessi anche a target di clienti considerati rischiosi fino a poco tempo fa.

Cessione del quinto, inizio d’anno con soglia di usura più alta
8 gennaio 2015 - L’anno nuovo, per chi intende chiedere un prestito tramite la cessione del quinto dello stipendio o della pensione non porta notizie positive. Su questa tipologia di finanziamenti personali, sottoscrivibili sia da dipendenti pubblici ma anche da dipendenti di aziende private, è salito infatti il limite di usura.

Anno nuovo, bonus nuovo
2 gennaio 2015 - Il 2015 porta con sé alcune belle novità i tema di prestiti. Anzi, il nuovo anno si prospetta come un periodo nel quale i prestiti per la casa giocheranno una parte importante nel mercato del credito italiano.

In Emilia Romagna prestiti su misura per le start up
30 dicembre 2015 - Se siete residenti in Emilia Romagna e avete una buona idea nel cassetto nel 2015 potreste avere l’opportunità di realizzarla. La Regione ha lanciato un'iniziativa che punta a semplificare l'accesso al credito per le imprese nate da poco e caratterizzate da una spiccata propensione all’innovazione tecnologica sia nei processi sia nel contenuto dei prodotti.

Customer Satisfaction degli Italiani per i mediatori creditizi
29 dicembre 2015 - Adiconsum, la nota associazione a difesa dei consumatori, e Auxilia Finance, grande società di mediazione creditizia, hanno reso noti qualche giorno fa i risultati di un’interessante indagine volta ad analizzare il livello di soddisfazione dei clienti italiani nei confronti dei mediatori creditizi, e cioè di coloro che generalmente rappresentano il tramite tra la banca ed il consumatore.

Natale sottotono per i consumi
24 dicembre 2014 - Le ultime notizie dicono che, pur di fare qualche regalino, le famiglie italiane si sono anche rivolte alle banche, alla ricerca di un prestito personale che le potesse sostenere in questo che si sta rivelando un Natale di festa, ma non certo per consumi. Questo quanto sostengono dall’Ufficio studi di Confcommercio.

Positiva la dinamica dei prestiti
22 dicembre 2014 - Secondo quanto registrato dall’Abi, Associazione Bancaria Italiana, sembra che la situazione sul versante prestiti sia finalmente migliorata a seguito di 30 mesi decisamente negativi. È infatti a novembre che si è registrato il miglior risultato dal 2012. Entrando nel dettaglio, lo scorso mese di novembre, la variazione su base annua è stata praticamente nulla.

Microcredito, chi può ottenerlo secondo il nuovo regolamento
18 dicembre 2014 - Anni fa il termine era associato allo sviluppo dei paesi più poveri del mondo attraverso finanziamenti di importi contenuti agli imprenditori locali. Oggi invece il microcredito rappresenta anche nei paesi più avanzati un canale di finanziamento a basso costo per imprenditori, famiglie, e persino aziende commerciali in difficoltà.

La seconda asta Tltro della Bce
16 dicembre 2014 - È arrivato dicembre e, con questo, la tanto attesa seconda asta Tltro (Target Long Term Refinancing Operation) della Banca Centrale Europea. Sono oltre 300 le banche, per un totale di 129,8 miliardi di euro, che hanno richiesto alla Bce questi nuovi finanziamenti a lungo termine.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 113 pagine
Le news più popolari
- Scattano le sanzioni per gli anti-pos 1 luglio 2022
- A luglio nuovi aumenti in bolletta 30 giugno 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Focus sulle polizze Ppi
1 luglio 2022 - Le polizze a protezione dei finanziamenti sono coperture assicurative che tutelano sia il debitore che il creditore e non sono sempre obbligatorie; in relazione a questi prodotti, lo scorso anno l'Ivass ha svolto un'analisi sottoponendo un questionario a compagnie e banche. Ecco cosa è emerso.
-
Le sfide del credito
24 giugno 2022 - Nei primi tre mesi del 2022 il settore del credito del consumo ha registrato un aumento dell'11,6%, nonostante il contesto sia caratterizzato da maggiore incertezza e dal contenimento dei consumi; ottima performance per i prestiti personali (+33%) che trainano la crescita del comparto.