logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Solo il 19% del credito alle famiglie

22 mar 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Giovanna V.

solo il 19 del credito alle famiglie

Sempre importante la parte di finanziamenti per cassa

Secondo quanto riportato da questi giorni dall’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre oltre l’80% dei 1335 miliardi di euro dati in prestito dagli istituti bancari ai nostri connazionali è stato concesso al primo dieci per cento degli affidati, ovvero a quelli che vengono considerati i migliori clienti; mentre la parte restante viene suddivisa tra le piccole aziende, i lavoratori autonomi ed i nuclei familiari che rappresentano circa il novanta per cento della clientela della banche.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A questi dati la Cgia di Mestre aggiunge anche la considerazione che il tasso di insolventi all’interno della percentuale alla quale viene erogata la parte più sostanziosa di credito al consumo è molto alta, supera infatti il 78%; a commento di questi dati il segretario dell’associazione evidenzia come questo fatto sia molto strano poiché non tiene conto dei livelli di affidabilità molto bassi che caratterizzano questo dieci per cento di clienti selezionati. Prestando attenzione ai soli dati numerici vediamo che l’80,9 % dei prestiti erogati dagli istituti di credito è concesso a questa selezionata percentuale di clienti, che è chiaramente costituita non da gruppi di famiglie o da lavoratori con partita Iva; questa parte di credito viene tecnicamente definita come finanziamenti per cassa; tipologia di credito nella quale rientra circa il 70 per cento dei finanziamenti totali che vengono dati dal sistema bancario del nostro Paese.

Sempre dall’analisi dell’Associazione Artigiani Piccole Imprese emerge un altro risultato molto particolare: da gennaio dello scorso anno all’inizio di quest’anno, in uno dei momenti peggiori della crisi economica, è cresciuta di oltre 43 miliardi, ovvero del 2,5%, la raccolta mentre i prestiti concessi ai clienti sono decresciuti di 27,5 miliardi di euro, che corrispondono ad una diminuzione dell’1,4 per cento; le sofferenze totali sono indubbiamente in un momento di crescita notevole e complessivamente sono ormai pari a 115 miliardi di euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.