logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Solo il 19% del credito alle famiglie

22 mar 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Giovanna V.

solo il 19 del credito alle famiglie

Sempre importante la parte di finanziamenti per cassa

Secondo quanto riportato da questi giorni dall’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre oltre l’80% dei 1335 miliardi di euro dati in prestito dagli istituti bancari ai nostri connazionali è stato concesso al primo dieci per cento degli affidati, ovvero a quelli che vengono considerati i migliori clienti; mentre la parte restante viene suddivisa tra le piccole aziende, i lavoratori autonomi ed i nuclei familiari che rappresentano circa il novanta per cento della clientela della banche.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A questi dati la Cgia di Mestre aggiunge anche la considerazione che il tasso di insolventi all’interno della percentuale alla quale viene erogata la parte più sostanziosa di credito al consumo è molto alta, supera infatti il 78%; a commento di questi dati il segretario dell’associazione evidenzia come questo fatto sia molto strano poiché non tiene conto dei livelli di affidabilità molto bassi che caratterizzano questo dieci per cento di clienti selezionati. Prestando attenzione ai soli dati numerici vediamo che l’80,9 % dei prestiti erogati dagli istituti di credito è concesso a questa selezionata percentuale di clienti, che è chiaramente costituita non da gruppi di famiglie o da lavoratori con partita Iva; questa parte di credito viene tecnicamente definita come finanziamenti per cassa; tipologia di credito nella quale rientra circa il 70 per cento dei finanziamenti totali che vengono dati dal sistema bancario del nostro Paese.

Sempre dall’analisi dell’Associazione Artigiani Piccole Imprese emerge un altro risultato molto particolare: da gennaio dello scorso anno all’inizio di quest’anno, in uno dei momenti peggiori della crisi economica, è cresciuta di oltre 43 miliardi, ovvero del 2,5%, la raccolta mentre i prestiti concessi ai clienti sono decresciuti di 27,5 miliardi di euro, che corrispondono ad una diminuzione dell’1,4 per cento; le sofferenze totali sono indubbiamente in un momento di crescita notevole e complessivamente sono ormai pari a 115 miliardi di euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.