logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti payday sotto indagine

18 mar 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

prestiti payday sotto indagine

Il Governo americano apre un'indagine sui payday loans

Nessuna richiesta di garanzia, dati da fornire ridotti al minimo, velocità nell’erogazione del prestito. Si chiamano payday loans, i prestiti forniti in poche ore senza problemi, e negli Stati Uniti sono in continua diffusione, così come in altri Paesi anglosassoni. Ora però il governo Usa vuole vederci chiaro e ha avviato un’inchiesta. Il sistema è semplice: il prestito si richiede on line, la società ha sede in Paesi dove il tasso di usura è molto alto (negli Stati Uniti quello massimo consentito è del 25%), il finanziamento viene concesso direttamente sul conto corrente del cliente e dallo stesso conto vengono prelevati gli interessi. Dietro a queste operazioni, quindi, ci sono banche e grandi gruppi finanziari, dalla JP Morgan alla Bank of America. È sul loro operato che il governo americano ha deciso di fare chiarezza, visto che consentono il prelievo di interessi da strozzinaggio, in media del 30%, ma che in alcuni casi raggiungono livelli altissimi, fino al 500% (è abbastanza facile incorrere in penali).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In 15 Stati del Paese i payday loans sono vietati, ma gli istituti di credito permettono comunque a queste società il prelievo degli interessi dal conto corrente dei clienti che spesso si ritrovano in rosso (e quindi costretti a pagare interessi anche alla loro banca) nel giro di poco tempo. Chi poi vuole saldare tutto per uscire dal sistema deve comunicare la disdetta tre giorni prima della scadenza, altrimenti il prestito viene rinnovato automaticamente per altri 30 giorni.

Con la crisi economica e la stretta al sistema creditizio c’è il rischio questi prestiti facili diventano appetibili anche in Italia dove però le leggi anti-usura non permettono in alcun modo l’erogazione di finanziamenti in 15 minuti senza documenti con tassi ben lontani dalla soglia di usura fissata da Bankitalia al 19% (25% per il credito revolving).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.