logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cessione del quinto, flessibilità al top con Pitagora

26 feb 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

cessione del quinto flessibilita al top con pitagora

Sempre più italiani chiedono finanziamenti con la cessione del quinto

Ci è capitato spesso in questi spazi di parlare di prestiti che prevedono la cessione del quinto dello stipendio: sono una parte importante del segmento, e molti italiani sono propensi a questa tipologia di prodotto sul mercato creditizio. Proprio per queste ragioni, ci sono aziende che operano nel settore che hanno fatto di questo tipo di finanziamento una sorta di “specialità della casa”: è il caso, ad esempio, di Pitagora Spa, azienda torinese, che ha nel suo prodotto di prestito tramite cessione del quinto la sua offerta di punta.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

La cessione del quinto dello stipendio, per chi dispone di un salario fisso o della pensione, è una scelta molto conveniente per ottenere piccoli e grandi prestiti da restituire in rate sostenibili sul lungo periodo. Quello di Pitagora però non ha eguali per flessibilità: se infatti talvolta capita che certi tipi di finanziamenti vanno giustificati o comunque finalizzati a un certo tipo di spesa che il cliente deve affrontare, questo no. Esso è studiato per tutti i dipendenti pubblici e privati e per i pensionati che necessitano di piccole somme: fino a 65 mila euro da rimborsare in 120 rate mensili. L’importo può essere erogato anche tramite assegno, e non è vincolato ad alcune finalità, ovvero offre liquidità ai richiedenti che poi possono spendere come vogliono l’importo ottenuto. La cifra però va rimborsata in un tempo  tra i 2 e i 10 anni.

Le spese iniziali, appena 100 euro, sono considerate il vero step di convenienza del prodotto che non prevede nemmeno l’esborso delle spese mensili per l’incasso rata. L’unica garanzia richiesta dalla finanziaria è il vincolo TFR o i fondi pensione complementari. Inoltre, tra i documenti servono quelli d’identità, le buste paga e una dichiarazione di stipendio del datore di lavoro. Al cliente è comunicato direttamente l’esito della valutazione della richiesta di finanziamento.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.