logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti d’onore, un aiuto per studiare

6 mar 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

prestiti donore un aiuto per studiare

Atenei e banche per sostenere gli studi

Gli studenti universitari hanno tempo fino al 30 giugno per richiedere un prestito d’onore attraverso gli istituti di credito che hanno siglato accordi con il proprio ateneo: il requisito fondamentale è quello del merito, con voti e crediti a garanzia del finanziamento richiesto per pagare gli studi o iscriversi a un master. Un aiuto per incentivare la formazione, visto la frenata alle immatricolazioni registrata negli ultimi anni: secondo gli ultimi dati del Consiglio universitario nazionale dal 2003 al 2012 le iscrizioni sono calate del 17%, pari a 58mila matricole in meno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per aiutare i più bravi l’Università di Bologna, per esempio, ha siglato un accordo con Unicredit per prestiti d’onore a favore degli studenti che si iscrivono a un master: Unicredit ad Honorem (valido anche per altri atenei, tra i quali l’università Bocconi) finanzia fino a 8.500 euro in due tranche, di cui la prima, pari a 5mila euro, viene elargita dopo la valutazione dell’onorabilità creditizia, la seconda, di 3.500 euro, alla scadenza della rata di iscrizione. Per chi conclude gli studi con voto superiore a 28/30 l’università rimborsa fino a mille euro di interessi. Importi fino a 7.800 euro l’anno sono previsti invece per gli studenti universitari degli ultimi anni, che hanno tempo fino al 31 ottobre per accedere a uno dei 150 prestiti d’onore messi a disposizione.

Dall’Università di Milano al Politecnico di Bari, sono 22 gli atenei che pesano i crediti accumulati per l’accesso ai prestiti Bridge di Intesa San Paolo. L’importo del prestito fiduciario, con tasso del 3,36%, arriva fino ai 10mila euro, a seconda dell’anno frequentato e al numero di crediti, e viene erogato sotto forma di apertura di credito in conto corrente.

Terminati gli studi è poi possibile richiedere un “periodo di grazia” che va dai 18 mesi ai due anni prima di iniziare a rimborsare il prestito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.