logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti d’onore, un aiuto per studiare

6 mar 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

prestiti donore un aiuto per studiare

Atenei e banche per sostenere gli studi

Gli studenti universitari hanno tempo fino al 30 giugno per richiedere un prestito d’onore attraverso gli istituti di credito che hanno siglato accordi con il proprio ateneo: il requisito fondamentale è quello del merito, con voti e crediti a garanzia del finanziamento richiesto per pagare gli studi o iscriversi a un master. Un aiuto per incentivare la formazione, visto la frenata alle immatricolazioni registrata negli ultimi anni: secondo gli ultimi dati del Consiglio universitario nazionale dal 2003 al 2012 le iscrizioni sono calate del 17%, pari a 58mila matricole in meno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per aiutare i più bravi l’Università di Bologna, per esempio, ha siglato un accordo con Unicredit per prestiti d’onore a favore degli studenti che si iscrivono a un master: Unicredit ad Honorem (valido anche per altri atenei, tra i quali l’università Bocconi) finanzia fino a 8.500 euro in due tranche, di cui la prima, pari a 5mila euro, viene elargita dopo la valutazione dell’onorabilità creditizia, la seconda, di 3.500 euro, alla scadenza della rata di iscrizione. Per chi conclude gli studi con voto superiore a 28/30 l’università rimborsa fino a mille euro di interessi. Importi fino a 7.800 euro l’anno sono previsti invece per gli studenti universitari degli ultimi anni, che hanno tempo fino al 31 ottobre per accedere a uno dei 150 prestiti d’onore messi a disposizione.

Dall’Università di Milano al Politecnico di Bari, sono 22 gli atenei che pesano i crediti accumulati per l’accesso ai prestiti Bridge di Intesa San Paolo. L’importo del prestito fiduciario, con tasso del 3,36%, arriva fino ai 10mila euro, a seconda dell’anno frequentato e al numero di crediti, e viene erogato sotto forma di apertura di credito in conto corrente.

Terminati gli studi è poi possibile richiedere un “periodo di grazia” che va dai 18 mesi ai due anni prima di iniziare a rimborsare il prestito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.