Mondo prestiti

Prestiti personali, aumentano le insolvenze
19 settembre 2011 - La crisi continua a contrarre il potere d’acquisto degli Italiani: con i redditi che in molte famiglie diminuiscono, e l’Iva che da questi giorni porterà a nuovi aumenti su un paniere piuttosto ampio di beni e servizi, la capacità di acquisto vedrà un’ulteriore contrazione. Per questo, gli italiani continuano a ricorrere in modo molto consistente al credito al consumo...

Credito al consumo: nuove norme, vecchia trasparenza
14 settembre 2011 - In un'Italia che paga sempre più a rate, aumentano le famiglie che ricorrono al credito al consumo e ai prestiti personali per gestire al meglio le proprie spese. Per questo occorre maggiore trasparenza: costi confrontabili, pubblicità leggibile, dettagli informativi che precedano la stipula del contratto, chiarezza nel TAEG.

Cessione del Quinto IBL, il prestito “assicurato”
7 settembre 2011 - Lavoratori dipendenti e pensionati sono tra le categorie più deboli in tema di reddito in Italia. Quando si trovano ad affrontare delle spese particolari ottengono con difficoltà un finanziamento, perché offrono minori garanzie di non avere difficoltà al momento di pagare la rata.

I prestiti personali secondo IBL Banca
11 luglio 2011 - I rilevamenti di Eurisc sottolineano la qualità di Rata Bassotta, prodotto di IBL Banca, che offre proposte di prestito personale particolarmente vantaggiose per chi ha bisogno di un finanziamento...

Aumentano i tassi sui nuovi crediti
14 aprile 2011 - I tassi d'interesse hanno recuperato quanto avevano regalato a inizio anno: a febbraio sono aumentati (del 2,49% rispetto al 2,35% del mese di gennaio) sia i tassi d'interesse sui prestiti superiori al milione di euro che quelli su prestiti inferiori al milione (in rialzo del 3,32% dal 3,26% di gennaio). Sono, invece, diminuiti (dal 3,36% di gennaio al 3,30%) i tassi d'interesse sui mutui per l'acquisto di abitazioni...

Prestiti: un italiano su due è confuso
4 aprile 2011 - Secondo l'indagine di Ipsos e Findomestic il 75% degli italiani sostiene che i prestiti personali siano un valido aiuto per affrontare situazioni economiche difficili, ma che ci sia ancora poca informazione di settore. Tutto ciò che riguarda i tassi d'interessee risulta essere decisamente poco chiaro ad almeno il 50% degli italiani...

Prestiti alle famiglie in aumento
24 marzo 2011 - Nel mese di febbraio la raccolta delle banche italiane è aumentata. Questo è il dato fondamentale che viene fuori dal Monthly Outlook dell'Abi, l'associazione bancaria italiana.

Accelerazione dei prestiti alle famiglie
1 marzo 2011 - Il 2011 inizia con qualche (timida) buona notizia in materia di prestiti. Secondo il Monthly Outlook del mese di gennaio dell'Abi, l'Associazione bancaria italiana, a gennaio si è evidenziata l'accelerazione dei prestiti bancari destinati al settore privato
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 122 pagine
Le news più popolari
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Esistono i “cattivi pagatori”?
24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.
-
Case, più green per tutti
17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.