Mondo prestiti

Estate 2019 nel segno del low cost
2 luglio 2019 - Secondo un'indagine realizzata da Federconsumatori, quest'anno le famiglie italiane spenderanno, in media, quasi 4.000 euro per una settimana di vacanza al mare e più di 3.600 euro se ci si sposta in una località di montagna. Ecco quali sono i servizi e le attività incluse nel costo totale.

Aumenta il reddito (+0,9%), ma gli italiani preferiscono risparmiare
26 giugno 2019 - I recenti dati dell'Istat hanno dimostrato come l'aumento dello 0,9% del potere di acquisto degli italiani si sia tradotto concretamente in un aumento della propensione al risparmio: i consumi, infatti, sono poco sopra lo zero, in peggioramento rispetto ai due trimestri precedenti.

Crescono i prestiti per le vacanze, ma calano le somme richieste
25 giugno 2019 - Ammonta a più di 72 milioni di euro il valore complessivo dei prestiti personali concessi per far fronte alle spese legate alle vacanze estive; sono soprattutto i giovani ad aver scelto di ricorrere ad una liquidità extra. A rivelarlo una recente indagine realizzata da Facile.it e Prestiti.it.

Cambiare il look della propria casa: prestiti, ma non solo
20 giugno 2019 - In risposta alla necessità, sempre più comune, di cambiare con frequenza l'arredamento della propria casa, anche nel mondo del design si stanno affermando progetti di sharing economy. Maggiore sostenibilità e attenzione all'economia circolare sono i vantaggi più rilevanti di questa nuova tendenza.

In Italia, quasi 20 milioni di “forzati della sanità a pagamento”
19 giugno 2019 - In Italia sono 19,6 milioni i cosiddetti "forzati dalla sanità a pagamento", obbligati a rivolgersi a strutture private a causa dei disagi di quelle pubbliche. Ad approfondire i tempi medi di attesa del sistema sanitario nazionale e i suoi problemi, ha pensato il rapporto Censis 2019.

Caro spiaggia: in cima alla classifica Sardegna, Liguria e Toscana
12 giugno 2019 - Fare una vacanza in riva al mare, se si sceglie di godere dei servizi di uno stabilimento balneare, può essere un investimento economico notevole; soprattutto in Sardegna, Liguria e Toscana. Questo il risultato di un'indagine condotta da Adoc sui costi di lettini, sdraio cabine e altre voci.

Prestiti sempre più digital
11 giugno 2019 - Secondo lo studio realizzato dalla società Roland Berge, nei prossimi anni il settore del credito al consumo europeo continuerà a crescere. L'indagine, che ha coinvolto circa 100 manager in 13 Paesi, ha evidenziato come il comparto sarà sempre più all'insegna del digital.

Cresce la voglia di viaggiare
10 giugno 2019 - La casa prima di tutto, ma sempre più spesso anche i viaggi e le vacanze; stabili invece le intenzioni di ricorrere ad un prestito per acquistare un'auto, sia essa nuova o di seconda mano. Ecco il ritratto dei consumatori italiani emerso dall'indagine commissionata a Doxa da Findomestic.

Spread troppo alto, primi effetti negativi su prestiti personali e finalizzati
6 giugno 2019 - Nelle conclusione alla relazione annuale di Bakitalia, il Governatore Ignazio Visco ha tracciato un bilancio sull'andamento del Paese evidenziando come l'aumento dello spread stia iniziando a mostrare i primi effetti concreti sul fronte dei prestiti personale, con un irrigidimento dell'offerta.

Per acquistare l’auto si sceglie un prestito
3 giugno 2019 - Gli italiani sono sempre più abituati a usare il credito al consumo. A dare ulteriore riprova di ciò l'Osservatorio Compass che se da un lato evidenzia una crescita importante dei prestiti auto, dall'altro certifica come un rispondente su 8, senza prestito, non avrebbe acquistato
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 131 pagine
Le news più popolari
- Caro Natale: aumenti a tre cifre per le tariffe di bus, treni e aerei 5 dicembre 2023
- Consumi, torna la “cucina povera” 4 dicembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, occhio all’inflazione
1 dicembre 2023 - L’aumento dei prezzi al dettaglio, che nel 2022 si è attestato al +8,1% mentre nel 2023 è previsto al +5,7%, ha portato molte famiglie a indebitarsi: secondo le stime di Assoutenti, ogni cittadino è mediamente in debito per 9.949 euro, valore che sale a 22.674 euro per l'intero nucleo.
-
Credito: quanto ne sa la Gen Z?
24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.