logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Trasporti: quali le Università meno costose?

4 ott 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

trasporti quali le universita meno costose

Roma e Bari le meno costose da raggiungere

La famiglia dei prestiti personali si è allargata non da molto comprendendo anche i nuovi, per l'Italia, prestiti per studenti. Un segmento andato subito forte, e che necessita sempre più di attenzioni. La scelta del percorso universitario, infatti, pesa sul futuro...e anche sul portafoglio, considerando che il prezzo per i trasporti è uno dei costi maggiori da sostenere per uno studente universitario durante l’anno accademico.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Si risparmia fino al 26% del budget. Gopili, motore di ricerca specializzato nei viaggi, ha realizzato uno studio per vedere quali sono le università che permettono a studenti fuori sede di risparmiare sul budget limando bene sul costo trasporti. Gopili ha messo in relazione i costi degli spostamenti verso le varie città con quelli dei trasporti pubblici annuali. Ebbene dal raffronto è emerso che gli studenti di Palermo risparmiano, in media, il 26% rispetto agli universitari di Padova: gli studenti di Bologna, invece, risparmiano meno, il 15% rispetto a quelli di Milano.

Roma e Bari le più economiche. Dalla ricerca Gopili viene fuori, un po' a sorpresa, che Roma, con un costo medio di 24,4 euro, risulta essere la città universitaria più economica da raggiungere, seguita da Bari che evidenzia un costo medio di 30,4 euro. In sostanza, secondo lo studio, viaggiare verso queste due città sembra essere più conveniente rispetto ad altre grandi città universitarie. Un esempio è dato da Torino: chi si mette in viaggio per studio verso questa città deve mettere in conto un costo medio di 39,5 euro, ossia il 41% circa in più rispetto a chi viaggia alla volta di Roma.

Padova, o cara. Per quanto riguarda le tariffe annuali dedicate agli studenti per muoversi con mezzi pubblici nella città universitaria scelta, Gopili evidenzia che Torino è una delle più convenienti città italiane come mobilità interna, visto che si spende, in media, 176 euro l'anno. Dietro, altra città virtuosa quanto a spostamenti interni, c'è Bologna, dove ci si può muovere con soli 165 euro di spesa media l’anno e poi Palermo, che toglie il primato alle altre due, visto che la spesa ad intra è di soli 115 euro per studente. Passando alle città più care, Padova batte tutti ed esige 225 euro da dedicare ogni anno al trasporto interno. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.